Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
"La sfida per la competitività dei mercati di capitali si gioca in modo globale e sempre più sulla base dell'offerta di regole per la governance che assicuri continuità e stabilità dell'impresa quotata attraverso l'esercizio del voto plurimo e l'utilizzo di azioni senza il diritto di voto". Lo ha spiegato il Presidente di Delta, Edoardo De Vito, alla luce dell'annuncio sulle nuove norme in materia di listing introdotte dal Financial Conduct Authority (Fca) del Regno Unito. "Le novità annunciate da Fca - sottolinea De Vito - puntano infatti ad offrire maggior flessibilità sui diritti di voto potenziati consentendo di adottare una doppia categoria di azioni con poteri differenti. Le modifiche introdotte consentiranno pertanto, ad investitori o imprenditori, di conservare una maggior presa nella gestione anche dopo la quotazione in Borsa. Tale punto nodale riveste particolare importanza anche per il nostro sistema di capitali alla luce delle necessità di frenare deleteri processi di delisting e favorire la quotazione delle Pmi italiane caratterizzate da una gestione precipuamente a carattere famigliare"
L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibili i modelli definitivi per le dichiarazioni fiscali 2025, comprendenti il modello IRAP e il…
La società semplice holding è una forma societaria utilizzata principalmente per detenere e gestire partecipazioni in altre società, senza svolgere…
Via libera della Camera al DDL sullo spazio. Il disegno di legge (A.C. 2026-A) ha l'obiettivo di regolamentare la space…