Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
"Nei sistemi economici complessi la conoscenza, intesa come l'utilizzo delle informazioni per generare valore, è fondamentale. In particolare, le competenze digitali, l'adozione dell'intelligenza artificiale, e data analysis sono strumenti indispensabili per accrescere la produttività e la competitività delle imprese italiane" ha spiegato Gaetano De Vito, presidente di Assoholding, alla luce della seconda Relazione della Commissione Ue sullo 'Stato del Decennio digitale'. "Le sfide della digitalizzazione, se da un lato intersecano questioni di investimenti in infrastrutture e tecnologia, dall'altra interrogano in modo diretto anche la governance imprenditoriale sottolineando la necessità di porre le persone al centro della trasformazione digitale delle organizzazioni. Questo implica la necessità di un approccio multidimensionale per promuovere le competenze a tutti i livelli dell'impresa, favorendo i giovani e un approccio bottom up in grado di valorizzare nuovi talenti e processi di change management con lo scopo di rendere la governance sempre più sostenibile"
Leggi la nota completa
Il prossimo 26 giugno, nella cornice di Villa Blanc a Roma, si terrà lo XYZ Camp, evento promosso dal Centro…
Il 10 giugno Assoholding ha presentato alla Camera dei Deputati l’Osservatorio sulla Governance, il Risk Management e la Compliance Integrata,…
Si terrà venerdì 27 giugno 2025, dalle ore 14.00 alle 19.00, presso lo storico Grand Hotel di Rimini, il convegno…