Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
"Una governance efficace si basa su principi di condotta aziendale responsabile orientando le organizzazioni a comportarsi in modo inclusivo verso le comunità in cui operano. Le linee guida dell'Ocse sottolineano, in tal senso, l'importanza del coinvolgimento degli stakeholder come parte integrante di una governance sostenibile con l'obiettivo di bilanciare gli interessi molteplici della complessa società contemporanea". Lo ha spiegato il Presidente di Assoholding, Gaetano De Vito, sul processo di implementazione delle linee guida Ocse, pubblicate a luglio in italiano, nella governance dell'impresa. "Il coinvolgimento degli stakeholder è un processo bidirezionale che si pone il fine di coinvolgere attivamente tutti i soggetti portatori di valore ricercandone il contributo, in particolare, nelle aree in cui le attività dell'azienda possono avere un impatto significativo. Le Linee guida dell'OCSE valorizzano l'importanza di una governance sostenibile evidenziando l'opportunità di utilizzare la trasparenza nel contesto delle catene di fornitura globali, dove le azioni dei fornitori possono influenzare la reputazione di un'azienda"
La società semplice holding è una forma societaria utilizzata principalmente per detenere e gestire partecipazioni in altre società, senza svolgere…
Via libera della Camera al DDL sullo spazio. Il disegno di legge (A.C. 2026-A) ha l'obiettivo di regolamentare la space…
Il 3 marzo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) del 19…