Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
“In una logica di valorizzazione degli stakeholders nelle attività strategiche dell’impresa, al fine di ottenere una effettiva Governance sostenibile e rigenerativa, i processi di change management devono prevedere modalità efficaci per il coinvolgimento dei lavoratori nei processi decisionali dell’impresa, non limitando la loro partecipazione in termini di sola informazione e consultazione". Lo ha sottolineato in una nota il presidente di Assoholding, Gaetano De Vito. “Imprese e parti sociali, alla luce delle sfide di lungo periodo poste dalla sostenibilità, hanno la responsabilità sociale di un nuovo patto rigenerativo basato su una dialettica collaborativa e non meramente rivendicativa. E' chiaro che, tenuto conto di ciò, - conclude De Vito - non si può che confermare e quindi sostenere il ruolo strategico che tutti i corpi intermedi, insieme ai sindacati, rivestono per la realizzazione di questi obiettivi."
Il prossimo 26 giugno, nella cornice di Villa Blanc a Roma, si terrà lo XYZ Camp, evento promosso dal Centro…
Il 10 giugno Assoholding ha presentato alla Camera dei Deputati l’Osservatorio sulla Governance, il Risk Management e la Compliance Integrata,…
Si terrà venerdì 27 giugno 2025, dalle ore 14.00 alle 19.00, presso lo storico Grand Hotel di Rimini, il convegno…