logo
Assoholding sostiene l'ambiente

Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.

Torna alle news di Assoholding

Imprese, Assoholding: nuova Governance rigenerativa presentata al CNEL

“Valorizzare l’attività di coordinamento di una Governance rigenerativa implica il coinvolgimento di tutti gli stakeholders nelle decisioni strategiche dell’impresa. L’istituzione di comitati esa-consigliari consentirà di attrarre competenze e talenti anche per le PMI che non hanno la possibilità di poter sostenere la presenza di molti componenti specialisti nel CDA” ha spiegato nel suo intervento al CNEL il presidente di Assoholding, Gaetano De Vito. “L’approccio alla Governance non può più essere solo sostenibile ma deve basarsi su un approccio rigenerativo. Come Assoholding stiamo sviluppando un programma di ricerca per promuovere, su base scientifica, la partecipazione degli stakeholders nei processi decisionali dell’impresa”

LEGGI IL RADIOCOR SU BORSA ITALIANA

In evidenza

Articoli correlati

Patent Box: la risposta dell’Agenzia delle Entrate sulla documentazione idonea

L'Agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato risposte alle frequenti domande (Faq) riguardanti il Patent Box, evidenziando la necessità di...

Verbale Assemblea 2023

Imprese: Assoholding, crediti imposta in R&S centrali per sostenere competitività

"La qualificazione dei crediti d'imposta provenienti dalle attività in R&S rappresenta un riferimento fondamentale per una tax governance efficace...

Vuoi saperne di più? Compila il form per contattarci