Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
“Valorizzare l’attività di coordinamento di una Governance rigenerativa implica il coinvolgimento di tutti gli stakeholders nelle decisioni strategiche dell’impresa. L’istituzione di comitati esa-consigliari consentirà di attrarre competenze e talenti anche per le PMI che non hanno la possibilità di poter sostenere la presenza di molti componenti specialisti nel CDA” ha spiegato nel suo intervento al CNEL il presidente di Assoholding, Gaetano De Vito. “L’approccio alla Governance non può più essere solo sostenibile ma deve basarsi su un approccio rigenerativo. Come Assoholding stiamo sviluppando un programma di ricerca per promuovere, su base scientifica, la partecipazione degli stakeholders nei processi decisionali dell’impresa”
Il prossimo 26 giugno, nella cornice di Villa Blanc a Roma, si terrà lo XYZ Camp, evento promosso dal Centro…
Il 10 giugno Assoholding ha presentato alla Camera dei Deputati l’Osservatorio sulla Governance, il Risk Management e la Compliance Integrata,…
Si terrà venerdì 27 giugno 2025, dalle ore 14.00 alle 19.00, presso lo storico Grand Hotel di Rimini, il convegno…