Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
“Nella civiltà ipertecnologica dell’automazione dobbiamo approfittare degli strumenti ad alto capitale innovativo per promuovere e gestire una governance rigenerativa: dall’utilizzo di metodologie di management Agile fino alle nuove tecnologie basate sull’ intelligenza artificiale” ha spiegato Gaetano De Vito, Presidente di Assoholding, in vista del prossimo evento Common Home del 25 maggio. “La complessità ha bisogno di un approccio olistico - spiega De Vito- in quanto costituita da elementi molteplici e dinamici. L’integrazione della tecnologia nei modelli Agile consente di introdurre soluzioni a problemi complessi senza avere la preoccupazione di generare una deriva di azioni, decisioni e comportamenti che vadano a minare la leadership del board”
L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibili i modelli definitivi per le dichiarazioni fiscali 2025, comprendenti il modello IRAP e il…
La società semplice holding è una forma societaria utilizzata principalmente per detenere e gestire partecipazioni in altre società, senza svolgere…
Via libera della Camera al DDL sullo spazio. Il disegno di legge (A.C. 2026-A) ha l'obiettivo di regolamentare la space…