logo
Assoholding sostiene l'ambiente

Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.

Torna alle news di Assoholding

Imprese, Assoholding: gestire la complessità con una governance rigenerativa ad alto capitale innovativo

“Nella civiltà ipertecnologica dell’automazione dobbiamo approfittare degli strumenti ad alto capitale innovativo per promuovere e gestire una governance rigenerativa: dall’utilizzo di metodologie di management Agile fino alle nuove tecnologie basate sull’ intelligenza artificiale” ha spiegato Gaetano De Vito, Presidente di Assoholding, in vista del prossimo evento Common Home del 25 maggio. “La complessità ha bisogno di un approccio olistico - spiega De Vito- in quanto costituita da elementi molteplici e dinamici. L’integrazione della tecnologia nei modelli Agile consente di introdurre soluzioni a problemi complessi senza avere la preoccupazione di generare una deriva di azioni, decisioni e comportamenti che vadano a minare la leadership del board”

In evidenza

Articoli correlati

Fisco: Assoholding, presentato nuovo strumento per il passaggio generazionale

"Il passaggio generazionale, soprattutto inerente al patrimonio immobiliare, è una fase particolarmente delicata della vita di ogni impresa. La...

Common Home, Assoholding: affrontare le nuove sfide ESG valorizzando il fattore governance

"Lo stakeholder capitalism si basa sull'idea di responsabilizzare le aziende in un'ottica di medio-lungo periodo, passando per strategie e...

Common Home: Assoholding premia Simona Romani della Luiss

'Alla Luiss elaboriamo programmi per rendere i nostri studenti protagonisti delle trasformazioni del futuro. Io vorrei contribuire con loro...

Vuoi saperne di più? Compila il form per contattarci