Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
“Nella civiltà ipertecnologica dell’automazione dobbiamo approfittare degli strumenti ad alto capitale innovativo per promuovere e gestire una governance rigenerativa: dall’utilizzo di metodologie di management Agile fino alle nuove tecnologie basate sull’ intelligenza artificiale” ha spiegato Gaetano De Vito, Presidente di Assoholding, in vista del prossimo evento Common Home del 25 maggio. “La complessità ha bisogno di un approccio olistico - spiega De Vito- in quanto costituita da elementi molteplici e dinamici. L’integrazione della tecnologia nei modelli Agile consente di introdurre soluzioni a problemi complessi senza avere la preoccupazione di generare una deriva di azioni, decisioni e comportamenti che vadano a minare la leadership del board”
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 160 del 12 luglio 2025, diviene operativo il Decreto del Ministero dell’Economia e…
Con una recente Sentenza in tema di cash pooling (n. 23910 del 2024), la Suprema Corte di Cassazione ha ribadito…
Come si protegge e si tramanda il patrimonio familiare in modo efficace? Come si assicura una governance aziendale solida nel…