Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 29 mag - "La contiguità delle osservazioni sull'economia e sul credito fornite dalla Banca d'Italia e dalla Confindustria offrono spunti rassicuranti e incentivanti sul futuro delle imprese". Lo ha affermato Gaetano De Vito, presidente di Assoholding, secondo cui "la notizia di andare nella direzione di uno sblocco dei crediti deteriorati per favorire la ripresa del credito non disgiunta dall'incoraggiare lo sviluppo delle imprese innovative attraverso la ricerca e lo sviluppo potrà consentire di tutelare la ripartenza della ripresa economica e della domanda interna. Va tuttavia tenuto sotto controllo - si legge in una nota - che i circuiti alimentativi siano capillari al punto di raggiungere anche le imprese giovani che fanno capo a giovani incrementando gli attuali incentivi alla ricerca e favorendo tutti i canali distributivi del credito e del microcredito".
com-red
(RADIOCOR) 29-05-15 12:49:20 (0284) 5 NNNN
La società semplice holding è una forma societaria utilizzata principalmente per detenere e gestire partecipazioni in altre società, senza svolgere…
Via libera della Camera al DDL sullo spazio. Il disegno di legge (A.C. 2026-A) ha l'obiettivo di regolamentare la space…
Il 3 marzo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) del 19…