Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
"Il nuovo progetto di Assoholding parte dalla Sicilia con l'obiettivo di realizzare uno specifico Hub di ricerca sul complesso e articolato tema della Sostenibilità, da forme innovative di governance alla consulenza per l'implementazione delle innovazioni tecnologiche green nei processi produttivi, mettendo a disposizione la nostra competenza sviluppata negli anni con Università e Centri di Ricerca" ha spiegato il presidente di Assoholding, Gaetano De Vito, annunciando la prossima apertura della sede dell'Associazione a Palermo. "Le imprese hanno la necessità di ampliare il perimetro dell'azione aziendale coinvolgendo in modo sempre più trasparente tutti gli stakeholders, in particolare le comunità locali. A partire dal 2024 si stima che ulteriori 50mila imprese saranno infatti tenute a redigere una rendicontazione di sostenibilità (o bilancio di sostenibilità). Tenuto conto di ciò, l'apertura della nuova sede segnala la volontà di innescare un processo virtuoso valorizzando le professionalità siciliane e puntando a fare di Palermo un punto di riferimento internazionale per la Sostenibilità delle imprese".
L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibili i modelli definitivi per le dichiarazioni fiscali 2025, comprendenti il modello IRAP e il…
La società semplice holding è una forma societaria utilizzata principalmente per detenere e gestire partecipazioni in altre società, senza svolgere…
Via libera della Camera al DDL sullo spazio. Il disegno di legge (A.C. 2026-A) ha l'obiettivo di regolamentare la space…