Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
"Il nuovo progetto di Assoholding parte dalla Sicilia con l'obiettivo di realizzare uno specifico Hub di ricerca sul complesso e articolato tema della Sostenibilità, da forme innovative di governance alla consulenza per l'implementazione delle innovazioni tecnologiche green nei processi produttivi, mettendo a disposizione la nostra competenza sviluppata negli anni con Università e Centri di Ricerca" ha spiegato il presidente di Assoholding, Gaetano De Vito, annunciando la prossima apertura della sede dell'Associazione a Palermo. "Le imprese hanno la necessità di ampliare il perimetro dell'azione aziendale coinvolgendo in modo sempre più trasparente tutti gli stakeholders, in particolare le comunità locali. A partire dal 2024 si stima che ulteriori 50mila imprese saranno infatti tenute a redigere una rendicontazione di sostenibilità (o bilancio di sostenibilità). Tenuto conto di ciò, l'apertura della nuova sede segnala la volontà di innescare un processo virtuoso valorizzando le professionalità siciliane e puntando a fare di Palermo un punto di riferimento internazionale per la Sostenibilità delle imprese".
Con un recente intervento normativo (L. 35/2025) in tema di responsabilità civile dei sindaci, il legislatore ha modificato l’art. 2407…
A seguito di un confronto diretto con i funzionari dell’Agenzia delle Entrate in merito ai questionari inviati nell’ambito delle comunicazioni…
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 160 del 12 luglio 2025, diviene operativo il Decreto del Ministero dell’Economia e…