logo
Assoholding sostiene l'ambiente

Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.

Torna alle news di Assoholding

Fotografia di consistenza ADR (2020) e articolo Marco Piazza

Si segnala che, come di consueto, l'Agenzia delle Entrate sta inviando la Fotografia di consistenza ADR a tutti i soggetti obbligati agli adempimenti telematici relativi all'Anagrafe Tributaria.
Si tratta di una situazione dei Rapporti Finanziari inviata dall'Agenzia al fine di verificare l'esattezza o eventualmente apportare aggiornamenti degli stessi. Qualora ne avesse bisogno, Assoholding resta a disposizione per ulteriori delucidazioni in merito.

Con l'occasione si fa presente che, oltre agli adempimenti relativi all'Anagrafe Tributaria, Assoholding può supportarla anche per il Direct Reporting per Banca d'Italia e per le comunicazioni CRS e FATCA.

A questo proposito si segnala l'articolo pubblicato oggi su Il Sole 24 Ore, a firma del membro dell'Advisory Board di Assoholding Marco Piazza, in cui si dà notizia della mini-proroga accordata alle istituzioni finanziarie per comunicare i dati CRS riguardanti sei nuove giurisdizioniAntigua e Barbuda, Costa Rica, Grenada, Saint Kitts and Nevis, Saint Lucia e Turchia. 

Il 16 ottobre il Ministero dell'economia e delle finanze è infatti intervenuto con un nuovo decreto con il quale sancisce lo status, per il 2020, di «giurisdizione oggetto di comunicazione» ai fini Crs dei Paesi suddetti, individuando il termine di cinque giorni dalla pubblicazione del decreto stesso per l’invio all’agenzia delle Entrate delle informazioni rilevanti. A sua volta, l’Agenzia delle Entrate trasmetterà tali informazioni all’autorità competente della giurisdizione considerata entro il 31 dicembre 2020.
La nota del Ministero delle Finanze di accompagnamento al decreto, tuttavia, invita le istituzioni finanziarie che non dovessero riuscire a trasmettere le informazioni richieste nei cinque giorni dalla pubblicazione del decreto, ad adempiere in ogni caso a tale obbligo entro il 30 ottobre 2020.
In evidenza

Articoli correlati

Fisco: Assoholding, presentato nuovo strumento per il passaggio generazionale

"Il passaggio generazionale, soprattutto inerente al patrimonio immobiliare, è una fase particolarmente delicata della vita di ogni impresa. La...

Common Home, Assoholding: affrontare le nuove sfide ESG valorizzando il fattore governance

"Lo stakeholder capitalism si basa sull'idea di responsabilizzare le aziende in un'ottica di medio-lungo periodo, passando per strategie e...

Common Home: Assoholding premia Simona Romani della Luiss

'Alla Luiss elaboriamo programmi per rendere i nostri studenti protagonisti delle trasformazioni del futuro. Io vorrei contribuire con loro...

Vuoi saperne di più? Compila il form per contattarci