logo
Assoholding sostiene l'ambiente

Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.

Fisco: per “Back Reshoring” premiare i superammortamenti

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 10 giu - "La maggiorazione degli ammortamenti fiscali sulle attività rimpatriate, proposta dal piano Colao, dovrebbe essere preferita rispetto a quella, alternativa, di ridurre l'Ires ed eliminare l'Irap per incentivare il re-insediamento in Italia di attività ad alto valore aggiunto." Lo ha affermato Gaetano De Vito, presidente di Assoholding, all'apertura dello short master 'Fisco/Avanti' organizzato per oggi e domani da remoto. "La riduzione al 50% dell'Ires - prosegue De Vito - dovrebbe essere infatti riservata a tutte le imprese italiane che reinvestono gli utili nel processo produttivo, come anche l'eliminazione generalizzata dell'Irap, a partire da quelle imprese che investendo nel welfare aziendale contribuiscono a ridurre la destinazione del gettito Irap alla sanità pubblica. Inoltre - conclude De Vito - la regolamentazione dei maggiori valori in entrata delle attività rimpatriate, su cui calcolare il superammortamento proposto, è già contenuto nel nostro Testo unico delle imposte dirette, dopo il recepimento della direttiva comunitaria ATAD (Anti Tax Avoidance Directive) attraverso il Dlgs 142/2018. Nello specifico si tratterebbe della gestione più vantaggiosa della cosiddetta entry tax già iniziata con il decreto 'internazionalizzazione' del 2015".

In evidenza

Articoli correlati

Vuoi saperne di più? Compila il form per contattarci

Prodotto aggiunto al carrello!