Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 03 ago - "Se si vuole agevolare lo sviluppo e il sostegno delle startup e Pmi innovative italiane e' necessaria una semplificazione dei meccanismi di work for equity". Lo ha specificato in una nota Edoardo De Vito, Head of International Affairs di Assoholding. "Importante prevedere una diversa imposizione ai fini Iva per prestazioni effettuate in forza di un accordo di work for equity tra cliente e fornitore. Cio' al fine di non anticipare i pagamenti di questa imposta, da poter recuperare solo in anni futuri, con ripercussioni negative sugli investimenti dedicati allo sviluppo dei progetti e in questo modo rendere tali operazioni convenienti come in altri paesi".
com-ale
(RADIOCOR) 03-08-23 11:45:16 (0331)PA 5 NNNN
La data per usufruire della possibilità di rientrare nella Rottamazione-quater delle cartelle esattoriali si avvicina: la scadenza per presentare la…
In un contesto normativo europeo in rapida evoluzione, parlare di sostenibilità non significa più soltanto adeguarsi alle regole. Significa comprendere…
Con la circolare n. 3/E del 16 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate, per mezzo del suo direttore Vincenzo Carbone, ha…