Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
"Nel contesto della fiscalità internazionale, il tema del reshoring rappresenta argomento cardine per migliorare la competitività del sistema produttivo italiano. In particolare la promozione del trasferimento delle attività economiche dall'estero all'Italia è tema cogente per apportare benefici al sistema produttivo italiano, dalla crescita del Pil e dell'occupazione fino all'introduzione di nuovi investimenti e di nuove tecnologie che possono portare ad una generale riduzione del deficit commerciale". Lo ha spiegato Antonio Sibilia, Tax Affairs Director di Assoholding,in vista del prossimo webinar organizzato dall'Academy dell'Associazione e da Delta sulle strategie per la fiscalità internazionale delle holding. "In tal senso - spiega Sibilia - anche il complesso ecosistema delle holding può avvantaggiarsi dell'adesione alle nuove regole del reshoring. Considerata la funzione direttiva e di coordinamento delle capogruppo i termini applicativi della policy fiscale possono risultare giustificati se operati anche da una società madre. In applicazione di questa disciplina l'attività di direzione e coordinamento assume un ruolo centrale"
Si è svolta ieri, martedì 10 giugno, nella Sala della Regina della Camera dei Deputati la presentazione ufficiale dell’Osservatorio Governance,…
La Sala della Regina della Camera dei Deputati ospiterà il debutto dell’Osservatorio Governance, Risk Management & Compliance Integrata, un’iniziativa promossa…
In un contesto economico e normativo in continua evoluzione, la governance, la gestione del rischio (risk management) e la compliance…