logo
Assoholding sostiene l'ambiente

Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.

Fisco: Assoholding, rafforzare strumenti di fiscalità internazionale per imprese

"Le novità in materia di fiscalità anche internazionale introdotte dalla riforma fiscale si sono concentrate sia sull'adozione di misure in grado di assicurare una tassazione equa delle attività economiche sia sul il superamento delle distorsioni fiscali nella tassazione degli investimenti". Lo ha spiegato Luigi Morra, Finance Affairs Director Assoholding, alla luce del webinar organizzato dall'Associazione il 27 febbraio 'Legge di Bilancio 2024: tutte le novità fiscali per le holding'. "La nostra Associazione, in particolare, è impegnata nell'attività di ricerca mirata all'approfondimento e allo studio delle tematiche cardine presenti nei decreti legislativi, con l'obiettivo di fornire soprattutto soluzioni a casi di tassazione internazionale non equa basata su residenza o nazionalità ed esiziali fenomeni di doppia imposizione. Tenuto conto di ciò, alcuni punti chiave della nuova normativa, come le modifiche ai principi della residenza fiscale, le norme di vantaggio per i lavoratori impatriati ed in particolare il recepimento della direttiva (UE) 2022/2523 (GMT - global minimum tax), rappresentano punti focali di primario interesse"

Leggi l'agenzia Radiocor

In evidenza

Articoli correlati

Vuoi saperne di più? Compila il form per contattarci

Prodotto aggiunto al carrello!