logo
Assoholding sostiene l'ambiente

Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.

Torna alle news di Assoholding

Fisco, Assoholding: promuovere investimenti tramite rafforzamento credito ricerca e sviluppo

"L'implementazione e lo sviluppo delle innovazioni tecnologiche nella filiera produttiva definiscono la sfida globale per il posizionamento strategico delle imprese italiane nella catena del valore internazionale. Una pianificazione efficace deve partire da un approccio olistico in grado di connettere imprese, università e centri di ricerca, favorendo, in tal modo, un efficiente trasferimento tecnologico" ha spiegato Edoardo De Vito, presidente di Delta Association e Head of International Affairs di Assoholding. "La leva fiscale, mediante la presenza di strumenti di incentivazione, si è dimostrata fondamentale per favorire la spinta agli investimenti delle imprese. Tenuto conto di ciò, sosteniamo la necessità di un rafforzamento del credito di imposta in ricerca e sviluppo con un innalzamento sensibile dell'aliquota fino al 50 per cento, favorendo la crescita dell'occupazione e un modello virtuoso di collaborazione università-imprese"

LEGGI QUI L'AGENZIA

In evidenza

Articoli correlati

Assoholding: al via lavori per l’Annual Meeting su riforma tax governance

“La tax governance del sistema Paese è chiamata ad una necessario e complesso processo di riforma in grado di...

Imprese: Assoholding, convegno su Passaggio Generazionale con Holding e Trust

"Le imprese familiari rappresentano un settore fondamentale per il tessuto economico italiano. Il passaggio generazionale è un momento cruciale...

Fisco: Assoholding, tavolo lavoro per strategia Gmt e Tax Governance Internazionale

Nell'attuale panorama economico globale, il settore dei servizi tax & legal, rappresenta un aspetto cruciale per la crescita delle...

Vuoi saperne di più? Compila il form per contattarci