Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
"Il potenziamento di una politica industriale europea non può prescindere da un cogente programma d'investimenti il cui finanziamento non può non essere strettamente legato alla pianificazione di una strategia di tassazione europea. La valorizzazione di una capacità fiscale UE risulterebbe infatti fondamentale per porre solide basi per l'emissione di debito che oggi viene sostenuto solo dai trasferimenti dei paesi appartenenti all'Unione" ha spiegato il Presidente di Assoholding, Gaetano De Vito. "Tenuto conto di ciò - continua De Vito - un primo tassello verso tale direzione sarebbe individuabile già nella Global Minimum Tax - GMT da gestire a livello europeo. In quanto meccanismo di lotta al dumping fiscale non nazionale e apolide, la Global Minimum Tax, misura di livello Ocse, potrebbe risultare un ottimo apripista per almeno iniziare a dotare l'Unione europea di risorse proprie"
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 160 del 12 luglio 2025, diviene operativo il Decreto del Ministero dell’Economia e…
Con una recente Sentenza in tema di cash pooling (n. 23910 del 2024), la Suprema Corte di Cassazione ha ribadito…
Come si protegge e si tramanda il patrimonio familiare in modo efficace? Come si assicura una governance aziendale solida nel…