Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 13 ott - 'Diventata legge con la fiducia di ieri alla Camera, la terza manovra messa in campo dal governo per rilanciare un'economia travolta dall'emergenza sanitaria permette ora anche alle holding di sfruttare la fiscalità di vantaggio legata ai crediti scaduti ceduti a terzi'. Lo sottolinea, con soddisfazione, Gaetano De Vito, presidente di Assoholding, in una nota in cui ripercorre la strada che ha portato ad accogliere un emendamento che permette, anche ai gruppi d'imprese in consolidato fiscale, di accedere ai crediti d'imposta stabiliti a fronte di cessione di crediti in presenza di perdite fiscali. 'Ma i vantaggi - prosegue De Vito - non si fermano al solo credito d'imposta poiché con l'operazione 'Vanilla Notes' promossa da Assoholding insieme al Cerved possono andare ben oltre permettendo, da un lato la deducibilità fiscale delle perdite su crediti al pari di quanto è consentito al sistema bancario, dall'altro mettere a terra la possibilità di acquisire liquidità attraverso la cartolarizzazione di questi assets. Come previsto dalla nota tecnica al decreto originario 'Cura Italia' si tratta di sfruttare - conclude De Vito - lo stanziamento di più di un miliardo di euro a favore delle nostre imprese industriali e commerciali'.
(RADIOCOR) 13-10-20 11:01:09 (0211) 5 NNNN
L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibili i modelli definitivi per le dichiarazioni fiscali 2025, comprendenti il modello IRAP e il…
La società semplice holding è una forma societaria utilizzata principalmente per detenere e gestire partecipazioni in altre società, senza svolgere…
Via libera della Camera al DDL sullo spazio. Il disegno di legge (A.C. 2026-A) ha l'obiettivo di regolamentare la space…