Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
"La trasformazione del modello economico richiama una visione di lungo periodo basata una nuova concezione degli assetti proprietari e dell'allocazione dell'autorità decisionale. Per tale ragione è necessario un nuovo standard di governance sostenibile in grado di garantire un nesso stabile tra gestione dell'impresa, accesso al mercato dei capitali e sviluppo economico" ha evidenziato Gaetano De Vito, Presidente Assoholding, in vista del prossimo convegno organizzato dall'Associazione il 25 gennaio 'Ddl Capitali: prospettive e opportunità per le imprese'. "Tenuto conto di ciò, la valorizzazione del mercato dei capitali non può prescindere da un'attenzione privilegiata alla governance, perno fondamentale anche per le tematiche di sostenibilità. Il potenziamento del voto plurimo, il rapporto tra azionisti e manager nonché la struttura degli assetti proprietari, incluso la scalabilità o meno dell'impresa, sono temi cruciali che interrogano sia la parte di rafforzamento del mercato dei capitali che soprattutto la gestione dell'impresa".
Con la circolare n. 3/E del 16 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate, per mezzo del suo direttore Vincenzo Carbone, ha…
Con 531 voti favorevoli, 69 contrari e 17 astenuti, il Parlamento Europeo ha approvato il 3 aprile 2025 il rinvio…
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha ufficialmente pubblicato le istruzioni operative per la riammissione alla Rottamazione-quater da parte dei contribuenti decaduti. La…