Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
La holding è uno strumento di organizzazione societaria che viene sempre più spesso proposto da consulenti fiscali e tributari perché permette di ottenere degli indiscussi vantaggi organizzativi e fiscali: tutela del patrimonio aziendale, riduzione dei rischi d’impresa, gestione condivisa del patrimonio senza pregiudicare l’operatività delle società collegate.
Tuttavia la costituzione della holding è un processo complesso e delicato che deve essere affrontato
in maniera prospettica e che se mal gestito può creare dei seri problemi.
Ogni realtà ha la sua morfologia, le sue peculiari necessità, i suoi meccanismi di governance e precisi
schemi relazionali tra la società madre e le figlie più performanti.
Applicare soluzioni standard o copiate da altre realtà, oltre a non far sfruttare tutti i vantaggi del
modello holding, rischia di pregiudicarne anche gli sviluppi successivi.
Rappresentando circa 10 mila holding e costituendo la prima Associazione di categoria in grado di tutelare gli interessi delle holding, a tutto campo.
Individuiamo la migliore soluzione per la costituzione della
holding o eventuale riorganizzazione del gruppo aziendale, con
occhio attento al futuro passaggio generazionale e alla
valutazione degli strumenti di fiscalità di vantaggio.
Eseguiamo tutte quelle operazioni di scissione, incorporazione o
conferimento.
Scrittura degli statuti e revisione degli statuti delle società
operative del gruppo, redazione dei contratti di sevizio tra la
holding e le controllate e assistenza presso il notaio per la
gestione di ogni singola fase.
Garantiamo il nostro lavoro e offriamo 1 anno di associazione
gratuita a tutte le holding neo costituite e certificate da
Assoholding. Offriamo ai nostri associati consulenza
specialistica sugli adempimenti obbligatori
Abbiamo la massima expertise in merito alla costituzione di holding, svolgiamo attività di formazione per i professionisti e offriamo consulenza verticale a holding molto diverse tra loro. Ogni giorno ci confrontiamo con professionisti e PMI e proponiamo loro non la soluzione più in voga ma lo strumento che davvero soddisfi le loro esigenze specifiche, ricordando che il modello holding è sì un importante propulsore di crescita se e solo se sapientemente utilizzato
La holding deve rispettare una serie di requisiti legali, che possono variare a seconda dello Stato in cui viene costitutita. Nella maggior parte delle giurisdizioni, è richiesto che:
Assoholding Servizi nasce per offrire consulenza specialistica e gestione in outsourcing degli adempimenti telematici obbligatori per le holding:
Grazie a tecnici esperti con know-how operativo di alto livello e allo spirito no profit dell'associazione, Assoholding Servizi è in grado riservare solo ed esclusivamente agli Associati tariffe convenzionate molto vantaggiose.
A differenza delle varie software house, che rilasciano programmi macchinosi e complessi, Assoholding Servizi può occuparsi direttamente degli adempimenti, senza che gli Associati debbano più acquistare o gestire programmi. Per maggiori informazioni su come associarsi clicca qui.