logo
Assoholding sostiene l'ambiente

Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.

Torna alle news di Assoholding

Common Home, Assoholding: affrontare le nuove sfide ESG valorizzando il fattore governance

"Lo stakeholder capitalism si basa sull'idea di responsabilizzare le aziende in un'ottica di medio-lungo periodo, passando per strategie e pratiche sostenibili. Secondo tale concezione, lo scopo di un'azienda è la creazione di valore a lungo termine" ha spiegato il presidente di Assoholding, Gaetano De Vito, intervenuto all'evento Common Home nell'Aula Magna della Luiss. "Siamo convinti che la governance rigenerativa vada posta al vertice dei pillar Esg in quanto fondamentale per raggiungere gli obiettivi Environmental e Social. In questo momento in cui tutti siamo consapevoli che il benessere delle persone che lavorano è alla base del successo reale e duraturo di un'azienda, una regenerative governance diviene fondamentale per ogni impresa: 'guardiamo al futuro pensando in futuro'. Una governance rigenerativa non teme chi fa errori ma chi ha paura di osare"

In evidenza

Articoli correlati

Assoholding: al via lavori per l’Annual Meeting su riforma tax governance

“La tax governance del sistema Paese è chiamata ad una necessario e complesso processo di riforma in grado di...

Imprese: Assoholding, convegno su Passaggio Generazionale con Holding e Trust

"Le imprese familiari rappresentano un settore fondamentale per il tessuto economico italiano. Il passaggio generazionale è un momento cruciale...

Fisco: Assoholding, tavolo lavoro per strategia Gmt e Tax Governance Internazionale

Nell'attuale panorama economico globale, il settore dei servizi tax & legal, rappresenta un aspetto cruciale per la crescita delle...

Vuoi saperne di più? Compila il form per contattarci