Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
"Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha accolto la richiesta di sospensione cautelare dell'operatività del registro dei titolari effettivi. In mancanza di interventi normativi risolutivi delle ragioni del ricorso, il registro, al quale le società e i trust avrebbero dovuto trasmettere i nomi dei titolari entro l'11 dicembre, non sarà attivo almeno fino alla conclusione del giudizio di merito. La prima udienza è programmata per il 27 marzo 2024" ha spiegato l'Avv. Fabrizio Vedana, membro dell'Advisory Board di Assoholding, in relazione all'ordinanza n. 15566 della sezione IV del TAR del Lazio depositata il 7 dicembre 2023.
"L'operatività del registro, eccetto che non si verifichino modifiche normative, rimarrà bloccata almeno fino alla prossima primavera. Il giudice amministrativo sottolinea che la richiesta di sospensione dell'operatività del registro dei titolari effettivi è certamente supportata dal requisito prescritto del periculum in mora, considerando la rilevanza delle situazioni giuridiche suscettibili di essere irreparabilmente danneggiate dall'invio dei dati entro l'11 dicembre 2023"
L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibili i modelli definitivi per le dichiarazioni fiscali 2025, comprendenti il modello IRAP e il…
La società semplice holding è una forma societaria utilizzata principalmente per detenere e gestire partecipazioni in altre società, senza svolgere…
Via libera della Camera al DDL sullo spazio. Il disegno di legge (A.C. 2026-A) ha l'obiettivo di regolamentare la space…