Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
"La partecipazione di Assoholding all'evento organizzato dall'Associazione Nazionale Consulenti Patrimoniali sulle successioni delle grandi famiglie italiane è stata occasione per presentare l'importante caso studio relativo al nostro gruppo attraverso cui abbiamo evidenziato la necessità di aggiornare l'attuale normativa in materia, ormai giunta a più di vent'anni di vita e non più in linea con le sfide dell'attuale sistema produttivo italiano" ha spiegato Gaetano De Vito, presidente di Assoholding, al margine della kermesse del 12 giugno tenutasi in Parlamento sulle tematiche del passaggio generazionale. "Soprattutto - sottolinea De Vito - ci siamo concentrati sulla possibilità di proporre l'anticipazione dello strumento del patto di famiglia da parte degli imprenditori che hanno molto da guadagnare nella continuità aziendale. Siamo lieti che le nostre proposte di modifica legislativa, mirando a colmare il gap italiano sull'età in cui avviene il passaggio generazionale, abbiano ricevuto segnali positivi dai rappresentanti del mondo politico presenti all'evento"
La società semplice holding è una forma societaria utilizzata principalmente per detenere e gestire partecipazioni in altre società, senza svolgere…
Via libera della Camera al DDL sullo spazio. Il disegno di legge (A.C. 2026-A) ha l'obiettivo di regolamentare la space…
Il 3 marzo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) del 19…