Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
'Il ritocco alle regole puo' avvicinare investitori esteri' (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 20 gen - 'Siamo andati vicini alla modifica del diritto di successorio. Il problema e' comunque sulla agenda e inizia a maturare nella coscienza della politica'. Lo ha dichiarato Piergaetano Marchetti nel suo intervento al convegno di Assoholding 'Il trasferimento generazionale e la continuita' aziendale'. L'incontro ruota intorno a temi come il trasferimento del patrimonio familiare e la verifica delle condizioni di continuita', sullo sfondo delle operazioni chiuse di recente da grandi player italiani e internazionali (come la fusione da 50 miliardi di euro tra Luxottica e il colosso francese delle lenti Essilor). Secondo Marchetti, un ritocco alla normativa sul diritto successorio puo' tradursi in un 'incentivo' agli investitori stranieri, spaventati dal quadro regolatorio italiano. 'Un investitore estero puo' avere paura di acquistare delle quote in Italia perche' teme rivendicazioni - ha detto Marchetti - Con una modifica del diritto si tutelano sia l'impresa sia la circolazione di capitali'. Quanto alla gestione del trasferimento generazionale, Marchetti non esclude che il processo possa influire sull'assetto organizzativo delle societa'. 'Il problema dell'imprenditore e' assicurare continuita' ed evitare squilibri, quindi garantire la continuita' di gestione - ha detto - Si puo' anche arrivare alla riorganizzazione aziendale'.
La data per usufruire della possibilità di rientrare nella Rottamazione-quater delle cartelle esattoriali si avvicina: la scadenza per presentare la…
In un contesto normativo europeo in rapida evoluzione, parlare di sostenibilità non significa più soltanto adeguarsi alle regole. Significa comprendere…
Con la circolare n. 3/E del 16 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate, per mezzo del suo direttore Vincenzo Carbone, ha…