Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
“La rapida innovazione tecnologica nel settore finanziario e nel comparto dei servizi bancari rappresenta la grande sfida per l’evoluzione della normativa fiscale di settore. I processi di decentralizzazione finanziaria, in dinamica evoluzione, necessitano di competenze trasversali e innovative da parte di tutti i professionisti dei comparti Legal e Tax” ha sottolineato il presidente di Assoholding, Gaetano De Vito, alla luce del prossimo Fast Focus organizzato dall’Associazione il 19 gennaio sulle novità normative relative alle Criptoattività introdotte dalla legge di Bilancio 2023. “I veloci mutamenti relativi all’applicazione tecnologica degli Smart Contracts e dei registri Blockchain rischiano, senza aggiornamenti professionali mirati, di cogliere impreparate aziende e operatori di settore, incappando in dinamiche di ‘distruzione creatrice’ potenzialmente esiziali per il nostro tessuto produttivo”
LEGGI QUI LA NOTIZIA RADIOCOR
La data per usufruire della possibilità di rientrare nella Rottamazione-quater delle cartelle esattoriali si avvicina: la scadenza per presentare la…
In un contesto normativo europeo in rapida evoluzione, parlare di sostenibilità non significa più soltanto adeguarsi alle regole. Significa comprendere…
Con la circolare n. 3/E del 16 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate, per mezzo del suo direttore Vincenzo Carbone, ha…