Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
"L'uscita degli Stati Uniti dall'accordo Ocse sulla Global Minimum Tax (GMT), oltre a sancire una previsione già consolidata, apre nuove possibilità per l'Europa, che può assumere un ruolo di leadership nella definizione e nell'attuazione di politiche fiscali globali più eque ed efficienti. In questo contesto, la proposta di istituire un'Agenzia Tributaria Europea rappresenta un passo fondamentale per rafforzare il coordinamento fiscale tra gli Stati membri e dare maggiore certezza agli operatori economici,' ha dichiarato Gaetano De Vito, Presidente di Assoholding. "La GMT, con la sua natura apolide, offre un'opportunità straordinaria per armonizzare i sistemi fiscali e destinare le risorse generate a investimenti strategici, come la ricerca tecnologica e l'innovazione industriale. Un'Agenzia europea potrebbe divenire il centro di coordinamento per la gestione della GMT, garantendo l'efficienza nello scambio di informazioni, la trasparenza e la riduzione del rischio fiscale per le imprese. Questa struttura sarebbe cruciale per supportare gli Stati membri nel monitoraggio delle transazioni transfrontaliere e nell'applicazione uniforme di questa tassa globale"
L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibili i modelli definitivi per le dichiarazioni fiscali 2025, comprendenti il modello IRAP e il…
La società semplice holding è una forma societaria utilizzata principalmente per detenere e gestire partecipazioni in altre società, senza svolgere…
Via libera della Camera al DDL sullo spazio. Il disegno di legge (A.C. 2026-A) ha l'obiettivo di regolamentare la space…