Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
"Il ruolo della ricerca e dell'innovazione è fondamentale nel promuovere un modello di impresa responsabile, competitiva e sostenibile, in linea con i principi delineati dalle Linee Guida Ocse per le imprese multinazionali. In tale processo di crescita, i Punti di Contatto Nazionali (PCN), istituiti per legge con l'obiettivo di facilitare il dialogo tra aziende e istituzioni sui temi della sostenibilità, rappresentano un tassello fondamentale' ha spiegato Gaetano De Vito, presidente di Assoholding, alla luce delle attività di ricerca ed innovazione dell'Associazione. 'I PCN svolgono un ruolo cruciale nell'accompagnare le imprese nell'adozione di pratiche responsabili, offrendo orientamento e supporto per affrontare le sfide della globalizzazione, dalla gestione delle catene del valore alla promozione di una condotta aziendale trasparente e sostenibile, permettendo di facilitare uno scambio di esperienze e competenze tra imprese, istituzioni e altri stakeholder, contribuendo così attivamente a una crescita economica sostenibile e inclusiva per l'intero ecosistema imprenditoriale"
L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibili i modelli definitivi per le dichiarazioni fiscali 2025, comprendenti il modello IRAP e il…
La società semplice holding è una forma societaria utilizzata principalmente per detenere e gestire partecipazioni in altre società, senza svolgere…
Via libera della Camera al DDL sullo spazio. Il disegno di legge (A.C. 2026-A) ha l'obiettivo di regolamentare la space…