Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 30 mag - 'Sul tema della residenza fiscale delle persone fisiche e giuridiche il nostro legislatore si e' allineato con la prassi internazionale. Il decreto internazionalizzazione inoltre propone il cosiddetto "reshoring", norma che dovrebbe agevolare il trasferimento o il rientro delle imprese in Italia ma che avrebbe bisogno gia' di un restyling" ha spiegato Gaetano De Vito, presidente di Assoholding, in occasione della pubblicazione della circolare elaborata dal Centro Studi dall'Associazione per analizzare le nuove implicazioni fiscali del decreto. 'L'introduzione delle nuove regole - spiega De Vito - costituisce, in particolare, una revisione delle disciplina delle residenza fiscale costituendo un criterio di collegamento personale all'imposizione in modo tale da rendere coerente il criterio della residenza fiscale con regole europee che pero' in questa materia cambiano in corsa alcune norme consolidate del nostro ordinamento che speriamo non generino contenziosi".
Si è svolta ieri, martedì 10 giugno, nella Sala della Regina della Camera dei Deputati la presentazione ufficiale dell’Osservatorio Governance,…
La Sala della Regina della Camera dei Deputati ospiterà il debutto dell’Osservatorio Governance, Risk Management & Compliance Integrata, un’iniziativa promossa…
In un contesto economico e normativo in continua evoluzione, la governance, la gestione del rischio (risk management) e la compliance…