ASSOHOLDING: ALITALIA, UNA HOLDING PER DIFENDERNE IL VALORE – PAROLA AL MERCATO
di Gaetano De Vito* (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 03 mag - Il periodo di commissariamento di Alitalia potrebbe consentire di mantenere unita l'azienda anche valorizzandone i singoli rami aziendali. Tutto dovrebbe gravitare intorno al suo celebre marchio il cui valore pero', a differenza di molte imprese, e', nelle condizioni attuali, percepito di gran lunga superiore a quello dell'intera azienda, generando, di fatto, uno squilibrio economico di non poco conto nonche' aspettative non ritraibili facilmente dal mercato dei possibili acquirenti. Questo assunto confermerebbe infatti l'opportunita' di non cedere singoli rami di azienda non contestualizzati con l'intera compagnia perche' legata a doppio filo sia con il proprio brand che con il personale dipendente, ma non impedirebbe tuttavia di procedere con singole valutazioni dei rami aziendali da presentare sul mercato. L'Alitalia non contiene infatti solo valori legati alla navigazione aerea ma anche di attivita' che si effettuano a terra, quali la manutenzione di linea e l'handling ovvero l'assistenza a terra dei passeggeri. Questa operativita' nel passato ha fatto emergere valori di non poco conto. Ad esempio i tecnici della nostra compagnia di bandiera hanno svolto per molti anni la cosiddetta manutenzione di linea in molti paesi del mondo, anche su aeromobili di altre compagnie aeree. A questo punto attrarre partner specializzati nei diversi rami aziendali potrebbe allargare le opportunita' di rilancio dell'intera azienda. A patto pero' che tutto il piano assicuri il mantenimento dell'unita' aziendale. Da gestire attraverso una holding di partecipazioni nei diversi rami aziendali che svolga sia la funzione di tutela e comunicazione del marchio Alitalia sia una vera e propria attivita' di ricerca e sviluppo di nuovi processi aziendali a fini di efficientamento e aumento della produttivita' in cui, insieme ai partner di riferimento sia coinvolto anche il personale dipendente, a tutti i livelli, compresa la partecipazione agli utili futuri attraverso il collocamento di stock option. Con lo scopo di aggiornare via via un piano industriale di vero rilancio del vettore
*Presidente Assoholding "Il contenuto delle notizie e delle informazioni trasmesse con il titolo "Parola al mercato" non possono in alcun caso essere considerate una sollecitazione al pubblico risparmio o la promozione di alcuna forma di investimento ne' raccomandazioni personalizzate a qualsiasi forma di finanziamento. Le analisi contenute nelle notizie trasmesse nella specifica rubrica sono elaborate dalla societa' a cui appartiene il soggetto espressamente indicato come autore
L'agenzia di stampa Il Sole 24 Ore Radiocor declina ogni responsabilita' in ordine alla veridicita', accuratezza e completezza di tali analisi e invita quindi gli utenti a prendere atto con attenzione e la dovuta diligenza di quanto sopra dichiarato e rappresentato dalla societa'".