Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
“ 'Le parole 'impresa' e 'famiglia' da sole descrivono realta' molto diverse tra loro e assumono un significato ancora piu' particolare quando combinati nell'espressione 'impresa di famiglia'. Parlare delle imprese familiari, che costituiscono un asset strategico per il nostro Paese, al plurale non e' mai facile, poiche' ognuna presenta particolarita' irriducibili. Mentre la normativa e le strategie aziendali continuano a evolversi, si registra ancora un dato significativo: solo il 30% delle imprese familiari raggiunge la seconda generazione e il 13% la terza. Se questo dato e' considerato allarmante, significa che il tema del family business e del passaggio generazionale non e' ancora stato risolto, e pertanto e' necessario offrire nuove risposte e prospettive a un tema tanto sentito e decisivo, non solo dal punto di vista economico ma anche sotto il profilo della sostenibilita'' spiega Lorenzo Echeoni, direttore generale di Assoholding, in vista del nuovo lancio dell'Osservatorio Family Business e Passaggio Generazionale il 22 aprile. 'Le imprese di famiglia, in particolare, sono spesso spontaneamente veicolo di valori e cultura rigenerativa. Il bisogno di nuove risposte a vecchie domande e' evidente dall'interesse che dimostrato dalle nostre audience ogni volta che affrontiamo questi argomenti. Per rispondere in maniera ancora piu' puntuale, ampia ed efficace, abbiamo costituito un osservatorio dedicato al family business e al passaggio generazionale, coinvolgendo partner di altissimo profilo come Insignum, Il trust in Italia, Step Italy e Prometeia, affidando la direzione scientifica a Thomas Tassani, Ordinario di Diritto tributario presso l'Universita' di Bologna, affinche' non solo si possano offrire nuove prospettive sull'argomento, ma anche per contribuire attivamente alla creazione di un ecosistema giuridico e fiscale che protegga e promuova la crescita delle imprese familiari".
L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibili i modelli definitivi per le dichiarazioni fiscali 2025, comprendenti il modello IRAP e il…
La società semplice holding è una forma societaria utilizzata principalmente per detenere e gestire partecipazioni in altre società, senza svolgere…
Via libera della Camera al DDL sullo spazio. Il disegno di legge (A.C. 2026-A) ha l'obiettivo di regolamentare la space…