logo
Assoholding sostiene l'ambiente

Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.

Torna alle news di Assoholding

[WEBINAR]Holding Update: CRS, Provvedimento AdE su ricerca e sviluppo, Bilanci, Dac6

Il prossimo 9 giugno andrà in onda il webinar gratuito di Assoholding dal titolo "Holding Update: CRS, Provvedimento ricerca e sviluppo, Bilanci, Dac6".

L’evento sarà trasmesso dalle ore 10:00 alle 13:00 (replica dalle 14:00 alle 17:00) ed è in corso di accreditamento per la formazione continua dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili per un numero di 3 crediti formativi. Con i maggiori esperti del settore saranno affrontati in maniera esaustiva le principali novità relative alle holding, con particolare attenzione sia al punto di vista normativo che a quello fiscale.
Durante il webinar verrà analizzato il documento interpretativo n. 10 dell’OIC circa la disciplina riservata alle micro-imprese (art. 2435-ter).
Saranno illustrate le conseguenze fiscali derivanti dalla scelta dello schema di bilancio, con particolare riferimento alla derivazione rafforzata e al trattamento degli strumenti finanziari delle holding che gestiscono liquidità.

Si entrerà poi nell’analisi delle specifiche normative disciplinanti gli obblighi di comunicazione, sia con riferimento all’Archivio dei Rapporti Finanziari sia con riferimento agli adempimenti di derivazione internazionale quali il CRS e DAC6.
Infine, si analizzerà la bozza del Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate in consultazione fino al 25 maggio 2022 in materia di agevolazioni fiscali riconosciute sulle spese di ricerca e sviluppo dal 2014 al 2019, nonché sarà effettuata una ricognizione delle condizioni da rispettare per il riconoscimento del credito d’imposta ai fini dell’eventuale riversamento del credito entro il 30 settembre.

QUI PER ISCRIVERSI AL WEBINAR

In evidenza

Articoli correlati

Fisco: Assoholding, presentato nuovo strumento per il passaggio generazionale

"Il passaggio generazionale, soprattutto inerente al patrimonio immobiliare, è una fase particolarmente delicata della vita di ogni impresa. La...

Common Home, Assoholding: affrontare le nuove sfide ESG valorizzando il fattore governance

"Lo stakeholder capitalism si basa sull'idea di responsabilizzare le aziende in un'ottica di medio-lungo periodo, passando per strategie e...

Common Home: Assoholding premia Simona Romani della Luiss

'Alla Luiss elaboriamo programmi per rendere i nostri studenti protagonisti delle trasformazioni del futuro. Io vorrei contribuire con loro...

Vuoi saperne di più? Compila il form per contattarci