L’evento, della durata di circa un’ora, resterà disponibile sul sito dell’Associazione e verrà trasmesso in replica tutti i giorni ad orari differenti proprio per andare incontro alle esigenze richieste, tenuto conto che i tempi sono ormai stretti, in quanto la scadenza per la rivalutazione va valutata con riferimento ai bilanci approvati al 30 giugno 2021.
Abbiamo pertanto ritenuto opportuno tornare nuovamente su questi temi poiché, come è noto, la normativa oggi consente di accedere a benefici fiscali importanti: non si assisteva a misure di questo tipo da circa un quarantennio, motivo per cui il provvedimento si colloca sotto la rubrica “Misure urgenti per il sostegno e rilancio dell’economia”.
I professionisti più accreditati nel settore analizzeranno le soluzioni pratiche ed i principali consigli operativi con il fine di orientare in maniera chiara tutte le aziende che vorranno usufruire di questi benefici.
Nello specifico, saranno evidenziati i vantaggi e gli svantaggi legati alle differenti tecniche di rivalutazione, si darà conto delle ultime interpretazioni dell’Agenzia delle Entrate ed inoltre si mostrerà praticamente come operare una perizia di stima restando a disposizione per ottenere tutti i supporti del caso.Interverranno:
Gaetano De Vito, Presidente Assoholding
Andrea Vasapolli,Vasapolli & Associati
Stefano Trettel, Direttore Fiscale Fininvest | Advisory Board Assoholding
Luigi Morra, Studio De Vito & Associati
Modera:
Barbara Cortese, Segretario Generale Assoholding
QUI PER LEGGERE IL PROGRAMMA COMPLETO E ISCRIVERSI*
* La registrazione del webinar e tutto il materiale didattico verranno messi a disposizione nella sezione "Corsi Premium"