Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
Le comunichiamo che Assoholding ha organizzato un webinar gratuito disponibile dal 20 al 23 maggio dal titolo: Le Nuove holding dopo la normativa Atad (Dlgs 142/2018).
Ecco qui il link per la registrazione:
https://events.genndi.com/register/818182175026329353/40284e2473
L’articolo 12 del Dlgs 142/2018 impone di classificare le holding di partecipazione non finanziaria sulla base dei soli elementi patrimoniali, ne è conseguito un aumento del numero degli enti che a decorrere dal 31 maggio 2019 saranno assoggettati alla normativa sull’Anagrafe Tributaria nonché all’Irap da calcolarsi con aliquota maggiorata anche sulla differenza positiva tra interessi attivi e proventi assimilati e interessi passivi e oneri assimilati.
Interverranno:
Dott. Lelio Cacciapaglia - Dipartimento Finanze del Mef
Prof. dott. Gaetano De Vito – Presidente Assoholding
Avv. Barbara Cortese – Assoholding.
L’obiettivo di questo webinar è quello di fare il punto sull’interpretazione di questa norma offerta dal Presidente Prof. dott. Gaetano De Vito sulle pagine del Sole 24 Ore nonché dalla successiva interrogazione parlamentare del 13 aprile 2019 con lo scopo di rendere sicuro e agevole il percorso che porta alla definizione di holding di partecipazioni non finanziarie e di enti assimilati come le finanziarie captive.
Con l’occasione saranno inquadrate anche le holding sottoposte alla normativa Fatca e Crs i cui dati, dopo l’avvenuta proroga, andranno inviati entro il 30 giugno 2019. In tema antielusione saranno poi presentati gli aspetti critici della “Dac 6” e dei cosiddetti “Disallineamenti da Ibridi” posti in essere dai gruppi d’imprese
Può effettuare la registrazione attraverso questo link: https://events.genndi.com/register/818182175026329353/40284e2473
Di seguito il programma del webinar: