Si comunica che il 28 ottobre Assoholding ha organizzato uno Short Master di alta specializzazione dal titolo:
«La fiscalità di vantaggio delle imprese e la neutralità fiscale delle operazioni volte a supportare il passaggio generazionale»
Obiettivo del Master è quello di analizzare le principali norme volte ad agevolare le imprese dal punto di vista fiscale e organizzativo, fornendo strumenti e competenze necessari per la crescita a livello nazionale e internazionale delle imprese, attuando operazioni quali la riorganizzazione aziendale e il passaggio generazionale.
L'evento si svolgerà in diretta Zoom ed è accreditato per la formazione continua dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, per un numero di 6 crediti formativi.
A tutti gli iscritti verrà inoltre fornito l’attestato di frequenza rilasciato da Assoholding.
Durante il corso, sarà commentata la nuova disciplina introdotta dal Decreto Sostegni-bis riguardante la super ACE al 15% sugli aumenti di capitale con decorrenza immediata e relative differenze rispetto all’ACE ordinaria.
Si approfondirà poi il tema della fiscalità di vantaggio delle holding
e quello della neutralità fiscale delle operazioni straordinarie finalizzate alla riorganizzazione aziendale e al passaggio generazionale mediante il patto di famiglia.
Inoltre, si analizzeranno i vantaggi offerti dal trasferimento della residenza fiscale in Italia attraverso la Entry Tax e, contestualmente, quelli derivanti dell’internazionalizzazione attraverso le stabili organizzazioni, definendo criticità e soluzioni per l’apertura di una branch office o una subsidiary nel Regno Unito dopo la Brexit.
Nell’ultima parte dello Short Master è previsto un focus sui vantaggi fiscali derivanti dagli investimenti in PIR Alternativi e sulle cartolarizzazioni immobiliari.
Nel caso in cui non riuscisse a partecipare alla diretta, la registrazione dell'evento e il materiale didattico verranno comunque caricati sul sito di Assoholding nell'Area Riservata agli Associati, sotto la voce "Corsi Premium".