Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
CHI SIAMO
SERVIZI
SERVIZI AGLI ASSOCIATI
ASSOHOLDING SERVIZI
FOCUS ON
Perché una holding
Focus dedicato al perchè di una holding, da strumento chiave per il passaggio generazionale alla fiscalità di vantaggio.
Passaggio generazionale
Nel momento di una successione, la mancanza di pianificazione può portare addirittura alla paralisi dell’attività aziendale.
Gestione adempimenti obbligatori
Gli adempimenti obbligatori CRS e FATCA per le holding
PUBBLICAZIONI
PUBBLICAZIONI
OSSERVATORI
OSSERVATORI ASSOHOLDING
OSSERVATORI ASSOHOLDING
EVENTI E FORMAZIONE
EVENTI E FORMAZIONE
AREE TEMATICHE
Un attento lavoro di pianificazione futura è fondamentale per le sorti di ogni impresa che voglia sopravvivere allo scorrere del tempo. Disponiamo di un team di professionisti che possa accompagnare le PMI nel delicato momento del passaggio generazionale, offrendo consulenza per la pianificazione, valutazione, negoziazione e transizione del know how aziendale.
Disponiamo del più alto livello tecnico nella strutturazione di strumenti idonei alla trasmissione del patrimonio aziendale come il trust, il patto di famiglia e la holding di famiglia (leggi qui l’approfondimento sul passaggio generazionale).
Uno strumento per tutelare beni affidandoli a un altro soggetto che avrà l’incarico di gestirli. Utile per trasmettere un patrimonio imprenditoriale in un periodo di tempo definito, prima che possa compiersi la trasmissione stessa.
Un contratto plurilaterale che dà la possibilità all’imprenditore di definire ex ante le regole sulla base delle quali gestire il trasferimento dell’impresa, salvaguardandola quindi da eventuali conflitti tra soci/eredi.
Una società holding i cui soci sono membri della stessa famiglia o di uno stesso ramo familiare.
La scelta sulla struttura da dare alla holding nascente dipende quindi dalle esigenze della famiglia stessa.
Uno strumento per tutelare beni affidandoli a un altro soggetto che avrà l’incarico di gestirli. Utile per trasmettere un patrimonio imprenditoriale in un periodo di tempo definito, prima che possa compiersi la trasmissione stessa.
Un contratto plurilaterale che dà la possibilità all’imprenditore di definire ex ante le regole sulla base delle quali gestire il trasferimento dell’impresa, salvaguardandola quindi da eventuali conflitti tra soci/eredi.
Una società holding i cui soci sono membri della stessa famiglia o di uno stesso ramo familiare.
La scelta sulla struttura da dare alla holding nascente dipende quindi dalle esigenze della famiglia stessa.
Entra in contatto con noi
Rappresentiamo gli interessi delle holding presso le maggiori istituzioni e svolgiamo attività di monitoraggio parlamentare.
Rubrica di primo soccorso che fornisce risposte scritte ai quesiti degli associati su holding e gestione adempimenti.