logo
Assoholding sostiene l'ambiente

Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.

  • Home  /
  • Osservatorio Arts & Pleasure Assets

Osservatorio Arts & Pleasure Assets

Servizio di consulenza altamente specializzata per rispondere a specifiche esigenze in materia societaria, tributaria, legale, aziendale.

stanghette-blu

Osservatorio Arts & Pleasure Assets

Valorizza con sicurezza i tuoi investimenti

L’Osservatorio Arts & Pleasure Assets si pone l’obiettivo di individuare e valorizzare
asset e prodotti dell’arte implementando servizi per la pianificazione di successioni e donazioni, attività di import ed export, Us sales e use tax, nonché strategie di gestione e di implementazione, Assoholding intende supportare i propri futuri clienti nello strutturare le proprie collezioni e nell’affrontare le criticità dei rischi legali e normativi. 

Il mercato dell’arte e dei beni da collezione, nel persistente clima di incertezza (pandemia, crisi economica/energetica, guerra), ha registrato risultati record con gli operatori che hanno beneficiato del consolidamento delle strategie basate su digitalizzazione e strumenti di gestione virtuali.

Gli oggetti da collezione e le opere d’arte, nell’incertezza e volatilità del mercato, hanno assunto un vero e proprio carattere di asset class. Gli attori tradizionali, sia nel settore dei family office e del private banking, hanno sviluppato sempre maggiore consapevolezza sul ruolo strategico nella protezione, gestione, monetizzazione e investimento patrimoniale.

Nell’attuale contesto di alta inflazione, i capitali rischiano di subire una decisa erosione di valore, con una perdita consistente da parte dei risparmiatori. Allo stesso tempo le recenti crisi bancarie hanno mostrato anche una debolezza di alcuni istituti di credito e del sistema bancario globale.

Per tali ragione i pleasure assets rappresentano una risorsa finanziaria importante e con maggiore capacità di garantire il capitale investito.

Opere d’arte e oggetti da collezione possono infatti costituire, con una corretta gestione di professionisti del settore, una forma di investimento alternativa con interessanti opportunità di crescita dei capitali.

Il loro carattere di solidità si definisce anche sulla base di una forma-asset molto più stabile rispetto alla volatilità persistente in questa fase economico-finanziaria.

La forza del settore Art&Finance è infatti data dalla convergenza di una triplice opportunità in tre settori diversificati: quello dell’arte, della cultura e della finanza, a favore di una molteplicità di attori quali collezionisti, operatori di settore, case d’asta, gallerie e art advisor.


Professionisti al tuo fianco

Le attività dell’Osservatorio per la tua impresa:

  • Consulting: strategie di gestione ed implementazione; Strategia digitale; Art Marketing Research; Art Secured Lending; Business Advisory Services; Education and Learning

  • Tax: pianificazione successioni e donazioni; Family Business; Strategie Import/Export; US sales & use tax; Iva e imposte dirette.

  • Business intelligence: Antiriciclaggio; Indagini di provenienza; Forensics services; Know-Your-Customer (KYC).

Allo stesso tempo il mercato dell’arte sta affrontando importanti mutamenti. I processi di digitalizzazione infatti pongono nuove sfide alle realtà tradizionali, in particolare per quanto concerne i meccanismi di compravendita online.

 Inoltre le istituzioni culturali sono in una fase di rivalutazione del proprio ruolo con gli obiettivi di ampliare la loro azione culturale e cercare nuove modalità di utilizzo delle risorse disponibili per ottenere nuove fonti di reddito.

In questo quadro dinamico, l’Osservatorio Pleasure Assets si pone l’obiettivo di divenire un punto di riferimento strategico nella guida degli investimenti nel settore, curando soluzioni su misura per privati e istituzioni.

Grazie ad un forte bagaglio di competenze  multidisciplinari, da quelle legali e fiscali a quelle organizzative e finanziarie, affianchiamo gli investitori nelle opportunità che il mercato dell’arte offre sia nelle delicate questioni del family business, del passaggio generazionale, della gestione dei patrimoni famigliari, della monetizzazione e forma di investimento.

  1.  Consulting: uniamo la nostra conoscenza del settore dell’arte con il nostro Know-How di alto livello nel settore Tax & Legal, Family Business e passaggio generazionale. Questo ci consente di mappare e ottimizzare tutti i processi relativi al settore Pleasure&Assets.
  2. Tax: le nostre competenze verticali nel settore fiscalità guidano la nostra cura nella  strutturazione delle collezioni e nelle gestione dei patrimoni famigliari.
  3. Business Intelligence: il settore Arts & Pleasure Assets è caratterizzato da processi e meccanismi interni sempre più complessi. Per tale ragione è necessaria una squadra di professionisti in grado di analizzare la normativa individuando possibili rischi per i tuoi investimenti

Entra in contatto con noi

Come possiamo aiutarti?

    Scopri gli altri servizi di Assoholding

    Relazioni
    istituzionali

    Rappresentiamo gli interessi delle holding presso le maggiori istituzioni e svolgiamo attività di monitoraggio parlamentare.

    Pubblicazioni, Circolari & Note

    Rappresentiamo gli interessi delle holding presso le maggiori istituzioni e svolgiamo attività di monitoraggio parlamentare.

    L'esperto
    Risponde

    Rubrica di primo soccorso che fornisce risposte scritte ai quesiti degli associati su holding e gestione adempimenti.

    stanghette-blu

    Osservatorio Sostenibilità

    Quale strada intraprendere quando la sostenibilità non sarà più una scelta

    L’Osservatorio Sostenibilità, costituito agli inizi del 2022, nasce dall’esigenza di sostenere in maniera cosciente e responsabile le imprese italiane, in particolare le PMI, nelle complesse trasformazioni dei processi produttivi derivanti dalla delicata fase della transizione green

    Molte imprese rischiano di perdere la sfida della sostenibilità per questo centinaia di imprenditori hanno scelto di collaborare con il nostro Osservatorio.

    L’implementazione della sostenibilità secondo i criteri ESG è necessaria per le aziende di tutte le dimensioni, ma se gestita senza proporzionalità e senza valutarne i costi potrebbe non essere attuabile.

    Molte PMI rischiano quindi di arrivare tardi e poco preparate all’appuntamento con la transizione sostenibile e questa delicata fase potrebbe essere vista come costo di compliance anziché come leva strategica per la creazione di valore nel lungo periodo.

    Il Consiglio Ue con l’approvazione della Corporate Sustainability Reporting Directive (Csrd), che supera la distinzione tra la Relazione finanziaria annuale e la Dichiarazione a carattere non finanziario con l’obiettivo di integrare due realtà finora considerate parallele, portando il reporting di sostenibilità sullo stesso piano di quello economico-finanziario.

    L’Harvard Business Review, tra le più autorevoli riviste del settore, ha evidenziato come siano sono ancora poche le aziende che realmente sono riuscite a fare della sostenibilità una parte integrante della loro attività strategica e operativa.

    Le imprese, nella maggior parte dei casi, tendono a distinguere la performance ESG dalle scelte chiave su investimenti e processo produttivo. Questo vale in maniera ancora più significativa per il tessuto imprenditoriale italiano delle piccole medie imprese.

    Per tali ragioni le PMI dovrebbero essere accompagnate in questo percorso in modo proporzionale e in piena coscienza, un approccio win-win in grado di conciliare il benessere per la società e una crescita delle imprese.

    In questa fase, il rischio è che molte PMI possano arrivare impreparate subendo il processo di transizione in modo passivo e senza l’adeguata preparazione. 

    Secondo stime tecniche, la svolta della sostenibilità potrebbe mettere a rischio nel nostro paese 1,6 milioni di imprese che danno lavoro a 5,6 milioni di occupati.

    Analisi di dettaglio sui bilanci delle circa 16 mila PMI a rischio transizione evidenzia che quasi i due terzi di queste (10.588) non possiedono una struttura finanziaria adeguata per affrontare eventuali investimenti di riconversione
    in condizioni di equilibrio finanziario.

    Le aziende non preparate ad affrontare le sfide della sostenibilità rischiano infatti di incappare in maggiori costi di gestione, in forti barriere burocratiche e amministrative, arrivando a dover spendere ingenti risorse in termini di obblighi di formazione e sostituzione di macchinari.

    Regolamenti, normative e direttive europee sono fondamentali per comprendere i costi di compliance per la tua azienda. La complessità delle norme UE può infatti divenire un ostacolo per lo sviluppo della tua impresa.
    Per sostenere la tua impresa abbiamo elaborato una guida chiara e gratuita sulle ultime normative europee sugli obblighi normativi europei in materia di sostenibilità


    La soluzione su misura per te

    Le attività dell’Osservatorio per la tua impresa:

    • Policy sostenibilità per PMI

    • Reportistica di settore

    • Integrated Reporting

    • Crisis management

    L’Osservatorio sostenibilità, grazie ai migliori professionisti del settore, è impegnato nel guidare le imprese nel complesso mondo della norme relative ai pillar ESG e nel monitoraggio di tutte le novità che riguardo la compliance dell’impresa.

    Attraverso la conoscenza dei processi normativi, accompagneremo la tua azienda in tutte le fasi gestionali del percorso di sostenibilità. Grazie alla nostre consulenze potrai ottenere benefici significativi, facendo della sostenibilità una leva di crescita:

    1. Migliore assessment delle performance di sostenibilità: analizzare e comprendere in maniera profonda i processi aziendali consente di migliorare la valutazione complessiva della performance dell’imprese e allo stesso tempo consente di prendere in analisi tutti i touchpoint chiave, dai fornitori ai dipendenti.
    2. Vantaggi reputazionali e una conseguente crescita del potenziale di ricavo: nella moderna concezione delle pubbliche relazioni la reputazione rappresenta un concetto profondamente radicato e fondamentale per ogni impresa. Uno standard reputazionale elevato rappresenta un capitale strategico per tutte le imprese. Come sottolineato dalle moderne analisi di mercato, le imprese che presentano un impegno reale verso tutti gli shareholders, comunità, lavoratori e ambiente, presentano una crescita significativa del potenziale di ricavo. Implementare processi sostenibili significa per tali ragione raggiungere un significativo vantaggio competitivo.
    3. Risparmi da attività di efficientamento energetico e opportunità di ottimizzazione dei costi: una mappatura corretta dei processi aziendali attraverso una coscienza sostenibile consente di attuare dinamiche di riduzione della compliance, individuando strumenti di efficientamento e una riduzione significativa di possibili perdite economica.
    4. Opportunità di leva per finanziamento pubblico: 

    Entra in contatto con noi

    Come possiamo aiutarti?

      Scopri gli altri servizi di Assoholding

      Relazioni
      istituzionali

      Rappresentiamo gli interessi delle holding presso le maggiori istituzioni e svolgiamo attività di monitoraggio parlamentare.

      Pubblicazioni, Circolari & Note

      Rappresentiamo gli interessi delle holding presso le maggiori istituzioni e svolgiamo attività di monitoraggio parlamentare.

      L'esperto
      Risponde

      Rubrica di primo soccorso che fornisce risposte scritte ai quesiti degli associati su holding e gestione adempimenti.

      stanghette-blu

      Passaggio
      Generazionale

      Gestire il trasferimento del patrimonio in modo efficiente è indispensabile per assicurare la sopravvivenza di un’attività imprenditoriale e garantirne la stabilità nel tempo.

      Un attento lavoro di pianificazione futura è fondamentale per le sorti di ogni impresa che voglia sopravvivere allo scorrere del tempo. Disponiamo di un team di professionisti che possa accompagnare le PMI nel delicato momento del passaggio generazionale, offrendo consulenza per la pianificazione, valutazione, negoziazione e transizione del know how aziendale.

      Disponiamo del più alto livello tecnico nella strutturazione di strumenti idonei alla trasmissione del patrimonio aziendale come il trust, il patto di famiglia e la holding di famiglia (leggi qui l’approfondimento sul passaggio generazionale).

      Come agevolare il Passaggio Generazionale

      Entra in contatto con noi

      Come possiamo aiutarti?

        Scopri gli altri servizi di Assoholding

        Relazioni
        istituzionali

        Rappresentiamo gli interessi delle holding presso le maggiori istituzioni e svolgiamo attività di monitoraggio parlamentare.

        Ti supportiamo nella gestione degli adempimenti obbligatori.

        Rubrica di primo soccorso che fornisce risposte scritte ai quesiti degli associati su holding e gestione adempimenti.

        stanghette-blu

        Pubblicazioni

        Normative, news dal settore e guide: rimani sempre informato con le pubblicazioni di Assoholding per i nostri associati

        Siamo vicini alle aziende che ci hanno scelto informandole in tempo reale sulle più importanti novità del settore e sui punti chiave dell’agenda setting dei principali policy maker nazionali ed europei.

        Attraverso un alto Know How specialistico elaboriamo analisi, approfondimenti, guide e saggi esclusivi di natura tecnica su argomenti di primario interesse per i nostri iscritti.

        La voce dell’Associazione può contare sull’efficacia dell’agenzia di stampa Radiocor e il giornale trimestrale Assoholding24, pubblicazioni realizzate in partnership con Il Sole24 Ore.

        Scopri gli altri servizi di Assoholding

        Relazioni
        istituzionali

        Rappresentiamo gli interessi delle holding presso le maggiori istituzioni e svolgiamo attività di monitoraggio parlamentare.

        Pubblicazioni, Circolari & Note

        Rappresentiamo gli interessi delle holding presso le maggiori istituzioni e svolgiamo attività di monitoraggio parlamentare.

        L'esperto
        Risponde

        Rubrica di primo soccorso che fornisce risposte scritte ai quesiti degli associati su holding e gestione adempimenti.

        Entra in contatto con noi

        Come possiamo aiutarti?

          stanghette-blu

          Aggiornamento
          Normativo

          Tracciamento e tempestiva comunicazione delle novità normative di maggior interesse per le holding.

          Assoholding esercita questa attività mediante apposita iscrizione negli specifici registri presso le Istituzioni (Agenzia delle Entrate, Banca d’Italia, Mise, Mef, etc) rispettando l’obbligo di presentare alla Camera dei Deputati le relazioni concernenti l’attività di rappresentanza di interessi svolta durante l’anno.

          L’attività di monitoraggio parlamentare consente all’Associazione di interfacciarsi con il panorama istituzionale, rappresentando una posizione d’intermediazione tra gli interessi della categoria e il Legislatore, con l’obiettivo di orientare opinioni e scelte.

          Comunicare e informare correttamente e in maniera pertinente in merito agli interessi del panorama delle finanziarie rappresenta l’unico canale efficace per indirizzare il Decisore Pubblico affinché questo possa decidere tenendo effettivamente conto delle istanze dei nostri Associati.

          Assoholding è pertanto in grado di anticipare e rappresentare al meglio gli interessi dei suoi Associati, segnalando al Legislatore opportunità e criticità.

          Entra in contatto con noi

          Come possiamo aiutarti?

            Scopri gli altri servizi di Assoholding

            Relazioni
            istituzionali

            Rappresentiamo gli interessi delle holding presso le maggiori istituzioni e svolgiamo attività di monitoraggio parlamentare.

            Ti supportiamo nella gestione degli adempimenti obbligatori.

            L'esperto
            Risponde

            Rubrica di primo soccorso che fornisce risposte scritte ai quesiti degli associati su holding e gestione adempimenti.

            Assoholding organizza ed eroga in modalità e-learning corsi di aggiornamento rivolti a professionisti e imprese del settore.

            I webinar, così come le altre proposte di formazione online ideate da Assoholding, garantiscono una maggiore facilità e comodità di fruizione, senza mai rinunciare alla qualità dei contenuti.

            Obiettivo dell'Associazione è infatti quello di fornire informazioni sempre aggiornate e approfondite sulle principali novità normative, su temi specifici particolarmente complessi e su questioni di rilievo per i suoi associati.

            stanghette-blu

            Consulenza
            Specialistica

            Consulenza altamente specializzata per rispondere a specifiche esigenze in materia societaria, tributaria, legale, aziendale.

            Attraverso un consolidato network di professionisti, forniamo consulenza a livello sia nazionale che internazionale. Integriamo differenti specializzazioni per garantire pareri del più alto livello su tutte le aree di attività che interessano il settore.

            Attraverso il servizio “L’esperto risponde”, offriamo ai nostri associati una prima immediata risposta alle loro necessità, specificando in seguito se la questione proposta necessita di un esame più strutturato da parte dei nostri esperti. 

            Entra in contatto con noi

            Come possiamo aiutarti?

              Scopri gli altri servizi di Assoholding

              Relazioni
              istituzionali

              Rappresentiamo gli interessi delle holding presso le maggiori istituzioni e svolgiamo attività di monitoraggio parlamentare.

              Pubblicazioni, Circolari & Note

              Rappresentiamo gli interessi delle holding presso le maggiori istituzioni e svolgiamo attività di monitoraggio parlamentare.

              L'esperto
              Risponde

              Rubrica di primo soccorso che fornisce risposte scritte ai quesiti degli associati su holding e gestione adempimenti.

              stanghette-blu

              Pareristica

              Grazie all'esperienza maturata in oltre vent'anni di attività, Assoholding è in grado di assistere imprese e singoli professionisti fornendo loro soluzioni concrete ed attendbili su temi specifici.

              È attivo un servizio di pareristica in materia tributaria e societaria, condotto sulla base dell’attento studio delle posizioni dottrinali più autorevoli, della prassi prevalente e della giurisprudenza di merito e di legittimità

              Puoi rivolgerti al nostro team di esperti se hai bisogno di un parere, anche pro veritate, su una fattispecie particolare o su questioni dall’interpretazione controversa.

              Entra in contatto con noi

              Come possiamo aiutarti?

                Scopri gli altri servizi di Assoholding

                Rappresentiamo gli interessi delle holding presso le maggiori istituzioni e svolgiamo attività di monitoraggio parlamentare.

                Ti supportiamo nella gestione degli adempimenti obbligatori.

                L'esperto
                Risponde

                Rubrica di primo soccorso che fornisce risposte scritte ai quesiti degli associati su holding e gestione adempimenti.

                Assoholding è costantemente impegnata nella realizzazione di progetti pensati per accompagnare gli associati in un percorso di formazione permanente.

                L'obiettivo dell'Associazione è quello di creare occasioni di incontro e di scambio di opinioni tra professionisti del settore al fine di approfondire tematiche specifiche e fare il punto su questioni rilevanti.

                Gli eventi organizzati sono inoltre concepiti nell'ottica del continuo sviluppo e del rafforzamento del network relazionale.

                L'offerta di Assoholding comprende:

                Vedi tutti gli appuntamenti in programma →

                stanghette-blu

                Esperto Risponde

                Rubrica di primo soccorso con le domande poste dagli Associati su tematiche specifiche e le relative risposte fornite dai nostri esperti del settore.

                A disposizione degli associati un team di professionisti altamente specializzati sui principali temi che riguardano le holding. Tramite l’apposita sezione nell’area riservata del sito, è infatti possibile inviare quesiti ai nostri esperti, i quali avranno cura di rispondere nel più breve tempo possibile.

                Al fine di massimizzare l’utilità del servizio, domande e risposte saranno successivamente consultabili da tutti gli associati nella sezione dedicata all’interno del proprio pannello utente.

                Entra in contatto con noi

                Come possiamo aiutarti?

                  Scopri gli altri servizi di Assoholding

                  Rappresentiamo gli interessi delle holding presso le maggiori istituzioni e svolgiamo attività di monitoraggio parlamentare.

                  Ti supportiamo nella gestione degli adempimenti obbligatori.

                  Assistiamo imprese e singoli professionisti fornendo loro soluzioni concrete ed attendibili su temi specifici

                  I nostri servizi

                  Aiutiamo i nostri Associati a cogliere nuove opportunità e gestire la crescita.

                  Scopri di più