Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
Gestire il trasferimento del patrimonio in modo efficiente e strutturato è indispensabile per assicurare la sopravvivenza di un’attività imprenditoriale, come anche la sua stabilità e il suo ulteriore sviluppo nel tempo.
Un attento lavoro di pianificazione futura è fondamentale per le sorti di ogni impresa che voglia sopravvivere allo scorrere del tempo. Disponiamo di un team di professionisti che possa accompagnare le PMI nel delicato momento del passaggio generazionale, offrendo consulenza per la pianificazione, valutazione, negoziazione e transizione del know how aziendale.
Disponiamo del più alto livello tecnico nella strutturazione di strumenti idonei alla trasmissione del patrimonio aziendale come il trust, il patto di famiglia e la holding di famiglia (leggi qui l’approfondimento sul passaggio generazionale).
Uno strumento per tutelare beni affidandoli a un altro soggetto che avrà l’incarico di gestirli. Utile per trasmettere un patrimonio imprenditoriale in un periodo di tempo definito, prima che possa compiersi la trasmissione stessa.
Un contratto plurilaterale che dà la possibilità all’imprenditore di definire ex ante le regole sulla base delle quali gestire il trasferimento dell’impresa, salvaguardandola quindi da eventuali conflitti tra soci/eredi.
Una società holding i cui soci sono membri della stessa famiglia o di uno stesso ramo familiare.
La scelta sulla struttura da dare alla holding nascente dipende quindi dalle esigenze della famiglia stessa.
Uno strumento per tutelare beni affidandoli a un altro soggetto che avrà l’incarico di gestirli. Utile per trasmettere un patrimonio imprenditoriale in un periodo di tempo definito, prima che possa compiersi la trasmissione stessa.
Un contratto plurilaterale che dà la possibilità all’imprenditore di definire ex ante le regole sulla base delle quali gestire il trasferimento dell’impresa, salvaguardandola quindi da eventuali conflitti tra soci/eredi.
Una società holding i cui soci sono membri della stessa famiglia o di uno stesso ramo familiare.
La scelta sulla struttura da dare alla holding nascente dipende quindi dalle esigenze della famiglia stessa.
Entra in contatto con noi
Rappresentiamo gli interessi delle holding presso le maggiori istituzioni e svolgiamo attività di monitoraggio parlamentare.
Rubrica di primo soccorso che fornisce risposte scritte ai quesiti degli associati su holding e gestione adempimenti.
Siamo vicini alle aziende che ci hanno scelto informandole in tempo reale sulle più importanti novità del settore e sui punti chiave dell’agenda setting dei principali policy maker nazionali ed europei.
Attraverso un alto Know How specialistico elaboriamo analisi, approfondimenti, guide e saggi esclusivi di natura tecnica su argomenti di primario interesse per i nostri iscritti.
La voce dell’Associazione può contare sull’efficacia dell’agenzia di stampa Radiocor e il giornale trimestrale Assoholding24, pubblicazioni realizzate in partnership con Il Sole24 Ore.
Le principali notizie a firma dei Professionisti e dei Membri dell’Advisory Board di Assoholding per essere sempre aggiornati sugli aspetti Tax & Legal per le holding.
Pubblicazioni firmate dai professionisti di Assoholding in co-brand con «Il Sole 24 Ore» per interpretare la normativa e approfondire tematiche di interesse per le holding.
Periodico d'informazione dell'Associazione delle holding finanziarie e industriali diretto dal Dottor Fabio Tamburini, Direttore del Quotidiano «Il Sole 24 Ore».
Documenti strategici di posizionamento e approfondimento per assistere gli stakeholder, guidarli nella corretta interpretazione della norma e proporre il punto di vista dell'Associazione.
Pareri in materia tributaria e societaria, sulla base delle posizioni dottrinali più autorevoli, della prassi prevalente e della giurisprudenza sia di merito che di legittimità.
Le principali notizie a firma dei Professionisti e dei Membri dell’Advisory Board di Assoholding per essere sempre aggiornati sugli aspetti Tax & Legal per le holding.
Pubblicazioni firmate dai professionisti di Assoholding in co-brand con «Il Sole 24 Ore» per interpretare la normativa e approfondire tematiche di interesse per le holding.
Periodico d'informazione dell'Associazione delle holding finanziarie e industriali diretto dal Dottor Fabio Tamburini, Direttore del Quotidiano «Il Sole 24 Ore».
Documenti strategici di posizionamento e approfondimento per assistere gli stakeholder, guidarli nella corretta interpretazione della norma e proporre il punto di vista dell'Associazione.
Pareri in materia tributaria e societaria, sulla base delle posizioni dottrinali più autorevoli, della prassi prevalente e della giurisprudenza sia di merito che di legittimità.
Rappresentiamo gli interessi delle holding presso le maggiori istituzioni e svolgiamo attività di monitoraggio parlamentare.
Rappresentiamo gli interessi delle holding presso le maggiori istituzioni e svolgiamo attività di monitoraggio parlamentare.
Rubrica di primo soccorso che fornisce risposte scritte ai quesiti degli associati su holding e gestione adempimenti.
Assoholding esercita questa attività mediante apposita iscrizione negli specifici registri presso le Istituzioni (Agenzia delle Entrate, Banca d’Italia, Mise, Mef, etc) rispettando l’obbligo di presentare alla Camera dei Deputati le relazioni concernenti l’attività di rappresentanza di interessi svolta durante l’anno.
L’attività di monitoraggio parlamentare consente all’Associazione di interfacciarsi con il panorama istituzionale, rappresentando una posizione d’intermediazione tra gli interessi della categoria e il Legislatore, con l’obiettivo di orientare opinioni e scelte.
Comunicare e informare correttamente e in maniera pertinente in merito agli interessi del panorama delle finanziarie rappresenta l’unico canale efficace per indirizzare il Decisore Pubblico affinché questo possa decidere tenendo effettivamente conto delle istanze dei nostri Associati.
Entra in contatto con noi
Rappresentiamo gli interessi delle holding presso le maggiori istituzioni e svolgiamo attività di monitoraggio parlamentare.
Rubrica di primo soccorso che fornisce risposte scritte ai quesiti degli associati su holding e gestione adempimenti.
Assoholding organizza ed eroga in modalità e-learning corsi di aggiornamento rivolti a professionisti e imprese del settore.
I webinar, così come le altre proposte di formazione online ideate da Assoholding, garantiscono una maggiore facilità e comodità di fruizione, senza mai rinunciare alla qualità dei contenuti.
Obiettivo dell'Associazione è infatti quello di fornire informazioni sempre aggiornate e approfondite sulle principali novità normative, su temi specifici particolarmente complessi e su questioni di rilievo per i suoi associati.
Attraverso un consolidato network di professionisti, forniamo consulenza a livello sia nazionale che internazionale. Integriamo differenti specializzazioni per garantire pareri del più alto livello su tutte le aree di attività che interessano il settore.
Attraverso il servizio “L’esperto risponde”, offriamo ai nostri associati una prima immediata risposta alle loro necessità, specificando in seguito se la questione proposta necessita di un esame più strutturato da parte dei nostri esperti.
Monitoraggio costante della materia al fine di definire le esigenze di sostenibilità e di organizzazione delle funzioni fiscali, attraverso una costante attività di analisi e ricerca.
Completo e corretto quadro complessivo concernente gli obblighi comunicativi cui sono tenute le holding, tra cui ARF, FATCA, CRS, DAC6 e Direct Reporting per Banca d’Italia.
Prospettive offerte dal quadro normativo degli Intermediari Finanziari e per le realtà aziendali di Gruppo, della disciplina del Gruppo Finanziario e dell'Istituto della vigilanza consolidata.
Pre-studio circa i vantaggi possibilmente acquisibili e derivati dalle agevolazioni fiscali in forma di crediti d’imposta e in materia di spese sostenute per le attività di ricerca e sviluppo.
Prospettive offerte dal quadro normativo degli Intermediari Finanziari e per le realtà aziendali di Gruppo, della disciplina del Gruppo Finanziario e dell'Istituto della vigilanza consolidata.
Assistenza passaggio generazionale, per una gestione efficiente del patrimonio e delle responsabilità di conduzione dell’impresa. Pianificazione degli step operativi e degli strumenti giuridici necessari.
Valutazione preliminare circa le opportunità ed i vantaggi derivanti dall'adozione dei principi contabili internazionali IAS, anche in termini di maggiore patrimonializzazione delle imprese; pareri di natura civilistica.
Analisi costi-benefici in merito ad operazioni di capitalizzazione straordinarie (fusioni, scissioni, conferimenti, etc.), domestiche e transfrontaliere.
Monitoraggio costante della materia al fine di definire le esigenze di sostenibilità e di organizzazione delle funzioni fiscali, attraverso una costante attività di analisi e ricerca.
Completo e corretto quadro complessivo concernente gli obblighi comunicativi cui sono tenute le holding, tra cui ARF, FATCA, CRS, DAC6 e Direct Reporting per Banca d’Italia.
Prospettive offerte dal quadro normativo degli Intermediari Finanziari e per le realtà aziendali di Gruppo, della disciplina del Gruppo Finanziario e dell'Istituto della vigilanza consolidata.
Pre-studio circa i vantaggi possibilmente acquisibili e derivati dalle agevolazioni fiscali in forma di crediti d’imposta e in materia di spese sostenute per le attività di ricerca e sviluppo.
Prospettive offerte dal quadro normativo degli Intermediari Finanziari e per le realtà aziendali di Gruppo, della disciplina del Gruppo Finanziario e dell'Istituto della vigilanza consolidata.
Assistenza passaggio generazionale, per una gestione efficiente del patrimonio e delle responsabilità di conduzione dell’impresa. Pianificazione degli step operativi e degli strumenti giuridici necessari.
Valutazione preliminare circa le opportunità ed i vantaggi derivanti dall'adozione dei principi contabili internazionali IAS, anche in termini di maggiore patrimonializzazione delle imprese; pareri di natura civilistica.
Analisi costi-benefici in merito ad operazioni di capitalizzazione straordinarie (fusioni, scissioni, conferimenti, etc.), domestiche e transfrontaliere.
Entra in contatto con noi
Rappresentiamo gli interessi delle holding presso le maggiori istituzioni e svolgiamo attività di monitoraggio parlamentare.
Rappresentiamo gli interessi delle holding presso le maggiori istituzioni e svolgiamo attività di monitoraggio parlamentare.
Rubrica di primo soccorso che fornisce risposte scritte ai quesiti degli associati su holding e gestione adempimenti.
È attivo un servizio di pareristica in materia tributaria e societaria, condotto sulla base dell’attento studio delle posizioni dottrinali più autorevoli, della prassi prevalente e della giurisprudenza di merito e di legittimità
Puoi rivolgerti al nostro team di esperti se hai bisogno di un parere, anche pro veritate, su una fattispecie particolare o su questioni dall’interpretazione controversa.
Entra in contatto con noi
Rappresentiamo gli interessi delle holding presso le maggiori istituzioni e svolgiamo attività di monitoraggio parlamentare.
Rubrica di primo soccorso che fornisce risposte scritte ai quesiti degli associati su holding e gestione adempimenti.
Assoholding è costantemente impegnata nella realizzazione di progetti pensati per accompagnare gli associati in un percorso di formazione permanente.
L'obiettivo dell'Associazione è quello di creare occasioni di incontro e di scambio di opinioni tra professionisti del settore al fine di approfondire tematiche specifiche e fare il punto su questioni rilevanti.
Gli eventi organizzati sono inoltre concepiti nell'ottica del continuo sviluppo e del rafforzamento del network relazionale.
L'offerta di Assoholding comprende:
A disposizione degli associati un team di professionisti altamente specializzati sui principali temi che riguardano le holding. Tramite l’apposita sezione nell’area riservata del sito, è infatti possibile inviare quesiti ai nostri esperti, i quali avranno cura di rispondere nel più breve tempo possibile.
Al fine di massimizzare l’utilità del servizio, domande e risposte saranno successivamente consultabili da tutti gli associati nella sezione dedicata all’interno del proprio pannello utente.
Rappresentiamo gli interessi delle holding presso le maggiori istituzioni e svolgiamo attività di monitoraggio parlamentare.
Assistiamo imprese e singoli professionisti fornendo loro soluzioni concrete ed attendibili su temi specifici
Comunicare e informare correttamente e in maniera pertinente in merito agli interessi del panorama delle finanziarie rappresenta l’unico canale efficace per indirizzare il Decisore Pubblico, affinché questo possa decidere tenendo effettivamente conto delle istanze dei nostri Associati.
Presentazione delle proposte e dei disegni di legge, discussione dei testi e presentazione degli emendamenti, segnalazioni dell’avvio di indagini conoscitive nonché di mozioni, interrogazioni, interpellanze e risoluzioni.
Redazione del calendario settimanale e dell’agenda del giorno dei lavori parlamentari e governativi.
Redazione del calendario settimanale e dell’agenda del giorno dei lavori degli Enti locali ritenuti di interesse.
con specifico riguardo alle attività delle Assemblee e delle Commissioni permanenti di Camera e Senato: presentazione delle proposte e dei disegni di legge, discussione dei testi e presentazione degli emendamenti, segnalazioni dell’avvio di indagini conoscitive nonché di mozioni, interrogazioni, interpellanze e risoluzioni.
Redazione del calendario settimanale e dell’agenda del giorno dei lavori parlamentari e governativi.
Redazione del calendario settimanale e dell’agenda del giorno dei lavori degli Enti locali ritenuti di interesse.
Presentazione delle proposte e dei disegni di legge, discussione dei testi e presentazione degli emendamenti, segnalazioni dell’avvio di indagini conoscitive nonché di mozioni, interrogazioni, interpellanze e risoluzioni.
Redazione del calendario settimanale e dell’agenda del giorno dei lavori parlamentari e governativi.
Redazione del calendario settimanale e dell’agenda del giorno dei lavori degli Enti locali ritenuti di interesse.
con specifico riguardo alle attività delle Assemblee e delle Commissioni permanenti di Camera e Senato: presentazione delle proposte e dei disegni di legge, discussione dei testi e presentazione degli emendamenti, segnalazioni dell’avvio di indagini conoscitive nonché di mozioni, interrogazioni, interpellanze e risoluzioni.
Redazione del calendario settimanale e dell’agenda del giorno dei lavori parlamentari e governativi.
Redazione del calendario settimanale e dell’agenda del giorno dei lavori degli Enti locali ritenuti di interesse.
Entra in contatto con noi
Rubrica di primo soccorso che fornisce risposte scritte ai quesiti degli associati su holding e gestione adempimenti.
Grazie a tecnici esperti con know-how operativo di alto livello e allo spirito no profit dell’associazione, Assoholding Servizi è in grado riservare solo ed esclusivamente agli Associati tariffe convenzionate molto vantaggiose.
A differenza delle varie software house, che rilasciano programmi macchinosi e complessi, Assoholding Servizi può occuparsi direttamente degli adempimenti, senza che gli Associati debbano più acquistare o gestire programmi.
Questo significa che invece di essere impegnato a comprendere come funzionano software complessi, aggiornarti sulla normativa, interloquire con l’Agenzia delle Entrate – con il rischio di sbagliare e incappare in sanzioni –
Facciamo solo questo, lo facciamo costantemente e lo facciamo bene: in oltre 20 anni di attività nessuno degli Associati di Assoholding ha mai ricevuto sanzioni, come invece capita di frequente ad imprese e professionisti che ci troviamo di volta in volta ad assistere.
Scopri di più