masterclass
Risk Management e Compliance Integrata
Successione Manageriale e Leadership Familiare, Modelli di Governance per la Continuità Aziendale, Pianificazione dei Valori Fondativi e Gestione della Transizione Generazionale.
Cosa otterrai con la Masterclass
Partecipazione alle lezioni Live
Quando: Venerdì 20 giugno dalle 14:00 alle 17:00
Lunedì 23 giugno dalle 14:00 alle 17:00
Venerdì 4 luglio dalle 14:00 alle 17:00
Venerdì 11 luglio dalle 10:00 alle 13:00
Venerdì 11 luglio dalle 14:00 alle 17:00
Registrazione di tutte le lezioni
Disponibile in e-learning senza limiti di tempo
Slide relatori
Tutte le slide proiettate durante il corso
Esperto Risponde
7 giorni lavorativi dalla data di acquisto per inviare quesiti ai relatori
FAQ
Tutte le risposte alle domande pervenute
Per chi è pensato
Professionisti
Commercialisti
Tax Consultant
Operatori Finanziari
Avvocati
Esperti contabili
Argomenti del percorso
Lezione 3.1 – Fondamenti della Compliance Integrata e Governance dei Rischi
Docenti:
La lezione approfondisce il ruolo del family business nel sistema economico italiano, le interazioni tra famiglia, patrimonio e impresa, i modelli di governance multi-livello e gli strumenti per prevenire conflitti e garantire la continuità generazionale.
- Introduzione al modulo
- Il ruolo del family business nell’economia italiana
- Dinamiche chiave nei sistemi familiari imprenditoriali
- Strutture di Governance: dal controllo alla coesione
- Lineamenti di Governance Sostenibile
- Workshop
Lezione 3.2 – Strumenti e Modelli per la Gestione della Compliance
Docenti:
La lezione approfondisce il processo di successione come momento rigenerativo per l’impresa familiare, analizzando strategie manageriali, modelli di leadership generativa e strumenti per la formazione della next generation. Focus su valori fondativi, cultura d’impresa e narrazione intergenerazionale come leve per costruire continuità, legittimazione e visione futura.
- Successione e continuità: oltre il passaggio del testimone
- La successione manageriale: strategie e modelli
- Educare alla leadership: next generation
- Il ruolo dei valori e la cultura d'impresa
Lezione 3.3 – Compliance Fiscale e Prevenzione dei Rischi di Contenzioso
Docenti:
Il passaggio generazionale viene trattato come un percorso complesso e interdisciplinare, che richiede la gestione congiunta di asset, governance e relazioni familiari. Il focus è su strumenti giuridici, veicoli societari e leve fiscali utili a pianificare la transizione in modo efficiente e a preservare l’unità e la continuità dell’impresa.
- Il passaggio generazionale come processo sistemico
- Veicoli societari e istituti giuridici
- Pianificazione patrimoniale: protezione e continuità
- Strumenti giuridici per la trasmissione del controllo
- Strumenti fiscali per l'efficienza della transizione
Lezione 3.4 – Sistemi di Compliance ESG e Sostenibilità
Docenti:
La gestione del patrimonio familiare viene esplorata come leva strategica per coniugare visione imprenditoriale, valori e legacy. Il percorso affronta wealth management, asset allocation, soluzioni bancarie evolute e filantropia, con un focus sull’allineamento tra capitale, cultura e continuità generazionale.
- Il significato strategico del Wealth Management
- Asset Allocation: principi, strumenti e strategie
- Gestione della liquidità e servizi evoluti
- Filantropia strategica e impact investing
- Wealth & Values: allineare capitale, cultura e legacy
Lezione 3.5 – Compliance Contrattuale e Infragruppo: Profili Normativi e Operativi
Docenti:
Il focus è sulla valutazione d’azienda nel contesto familiare, con particolare attenzione agli elementi immateriali, ai fattori emotivi e alle dinamiche generazionali. Attraverso l’analisi di casi concreti, si esplorano modelli decisionali, strumenti di valorizzazione progressiva e strategie per gestire la complessità nei diversi stadi di maturità dell’impresa familiare.
- Metodologie di valutazione aziendale per il passaggio generazionale
- Casi studio di passaggi generazionali
- Tavola rotonda conclusiva e Q&A
Docenti
Gaetano De Vito
Assoholding
Olivia Mathijsen
Oliv Partners
Alfredo De Massis
F.A.B.R.I - Family Business Risorse per l'Italia
Cristina Bettinelli
Università di Bergamo
Lorenzo Echeoni
Assoholding
Barbara Cortese
Gruppo San Paolo Invest
Thomas Tassani
Università di Bologna
Elisa Nisti
Assoholding
Attilio Di Scala
STM Temporary Management
Francesca Romana Lupoi
Il Trust in Italia
Stefano Loconte
Studio Loconte
Vanina Gerardi
Allianz Bank
Vincenzo Manfredi
Assoholding
Francesco Rampone
Studio La Scala
Antonio Sibilia
Assoholding
Lucia Frascarelli
Assofiduciaria
Gian Vittorio Cafagno
Insignum
Riepilogo Masterclass
Risk Management e Compliance Integrata
Gratuito per gli Associati ad Assoholding