Informazioni sul corso
Un percorso di studi specialistici sulle nuove discipline normative introdotte in Italia contro le pratiche di elusione fiscale internazionale. Il master è pensato per gli operatori professionali del settore ed è volto allo studio, alla comprensione e all’approfondimento delle problematiche di interpretazione e applicazione delle nuove discipline impositive.
I moduli:
Holding e intermediari finanziari - Lelio Cacciapaglia
Il nuovo art. 162-bis del TUIR nel contesto delle holding: nuove definizioni di holding di partecipazione finanziaria e non finanziaria, soggetti assimilati ed intermediari finanziari con tutte le conseguenze fiscali e societarie che ne derivano.
Interessi passivi - Stefano Trettel
Effetti del decreto di recepimento dell’ATAD sul regime di deduzione degli interessi passivi e degli oneri finanziari.
Disallineamenti da ibridi - Stefano Grilli
La disciplina interna di recepimento della normativa unionale di contrasto dei disallineamenti da ibridi.
Exit e entry tax - Gaetano De Vito
La nuova disciplina prevista dagli articoli 166 e 166-bis del TUIR: evoluzione normativa nel dettaglio e confronto tra dottrina, giurisprudenza e prassi al fine di meglio comprendere i profili tecnico-applicativi di exit tax e della entry tax