logo
Assoholding sostiene l'ambiente

Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.

Torna alle news di Assoholding

NUOVE NORME DEL SETTORE FINANZIARIO E L’IMPATTO PER LE VARIE TIPOLOGIE DI SOCIETA’

CONVEGNO AFIN

23 NOVEMBRE 2016 ROMA - Leon's Place -Via XX Settembre, 90/94

28 NOVEMBRE 2016 MILANO - GLAM Hotel Milano - P.zza Duca D'Aosta, 4/6

AFin – Associazione Finanziarie Italiane organizza un convegno in occasione del quale si analizzeranno tutte le novità per il settore finanziario in base alle evoluzioni normative.

Fra gli argomenti che verranno trattati, si segnalano in particolare:

  • Esiti Agenzia Entrate, relativi al 2016, che l’AdE invierà entro fine novembre a tutti gli Operatori: le modalità di lettura e di risposta
  • IV Direttiva Antiriciclaggio: anteprima sulle novità a valere dal 2017
  • Centrale Rischi: analisi dei dati e valutazione merito creditizio ai fini di una corretta istruttoria
  • Ocse / Crs eventuali dati da comunicare nel 2017
  • Nuove specifiche per i tassi soglia a valere dal 01/10/2016
  • Bilancio IAS degli intermediari finanziari ex art. 106 TUB con esempi dal vivo
  • Internal Audit, Compliance e Risk Manager la documentazione da predisporre e le relazioni annuali
  • La revisione contabile e le verifiche da attivare

Programma completo afin_2016_novembre

La partecipazione è completamente gratuita per gli associati AFIN (1 persona per società) e 100 € (Iva esente) dal secondo partecipante.

Per i Non Associati i costi sono:

Euro 900,00 + IVA primo partecipante

Euro 700,00 + IVA dal secondo partecipante

_______________________________________

Per Associati AssoIdp e/o Assoholding i costi sono:

Euro 500,00 + IVA primo partecipante

Euro 350,00 + IVA dal secondo partecipante

Per maggiori informazioni:  Segreteria Organizzativa Afin -  Tel 06/85.35.09.63 / Fax 06/85.49.249 / info@afin.it/ mail@afin.it

In evidenza

Articoli correlati

Fisco: Assoholding, presentato nuovo strumento per il passaggio generazionale

"Il passaggio generazionale, soprattutto inerente al patrimonio immobiliare, è una fase particolarmente delicata della vita di ogni impresa. La...

Common Home, Assoholding: affrontare le nuove sfide ESG valorizzando il fattore governance

"Lo stakeholder capitalism si basa sull'idea di responsabilizzare le aziende in un'ottica di medio-lungo periodo, passando per strategie e...

Common Home: Assoholding premia Simona Romani della Luiss

'Alla Luiss elaboriamo programmi per rendere i nostri studenti protagonisti delle trasformazioni del futuro. Io vorrei contribuire con loro...

Vuoi saperne di più? Compila il form per contattarci