Con la risposta ad interpello n. 154 del 24 gennaio 2023, l’Agenzia delle Entrata ha fornito dei chiarimenti in tema di detrazione IRPEF per gli investimenti effettuati a titolo di equity in start-up innovative, disciplinata dall’art. 29 del decreto-legge 18.10.2012, n. 179, le cui modalità di attuazione sono riportate all’interno del decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 07.05.2019. In particolare, la risposta ad interpello si sofferma sulla corretta individuazione del periodo d’imposta di riferimento a cui la detrazione IRPEF, a seguito degli investimenti effettuati, deve essere imputata. Ai sensi dell’art. 3, co. 3, del D.M. 07.05.2019, gli investimenti agevolati rilevano nel periodo d’imposta in corso alla data del deposito per l’iscrizione nel Registro delle Imprese da parte della start-up innovativa dell’atto costitutivo o della deliberazione di aumento del capitale sociale ovvero, se successiva, alla data del deposito dell’attestazione che l’aumento del capitale è stato eseguito ai sensi dell’art.…