Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
IMPRESE: ASSOHOLDING, RAPPRESENTARE IN BILANCIO IL CAPITALE DI SVILUPPO
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 11 apr - 'Il “capitale di sviluppo”, rappresentato dal mix di risorse finanziarie e capitale umano, sia proprie che di terzi, dovrebbe essere rappresentato in nota integrativa al bilancio in un settore a questo dedicato.' Lo afferma Gaetano De Vito in una nota di commento alla ricerca presso la propria cattedra universitaria abbinata ad Assoholding di cui è presidente. 'Solo in questo modo - continua De Vito - gli stakeholder ,tra cui il sistema bancario e finanziario, potranno aumentare il rating dell'impresa per poterla finanziarie adeguatamente anche nello sviluppo. Nello stesso tempo è però basilare procedere con urgenza alla formazione del sistema banche affinché possa istruire coloro che redigono i rating aziendali a valutare e adeguatamente finanziare il delicato comparto degli investimenti in ricerca e sviluppo. A tal fine una nota di merito va - conclude - all'Agenzia delle Entrate che ha previsto un percorso agevolato nel rapporto con le imprese, sia italiane che estere, le quali investiranno in Italia, anche se per ora è limitato ad investimenti non inferiori a 30 milioni'.
Com-Red
(RADIOCOR) 11-04-16 10:32:57 (0209) 5 NNNN
Il prossimo 26 giugno, nella cornice di Villa Blanc a Roma, si terrà lo XYZ Camp, evento promosso dal Centro…
Il 10 giugno Assoholding ha presentato alla Camera dei Deputati l’Osservatorio sulla Governance, il Risk Management e la Compliance Integrata,…
Si terrà venerdì 27 giugno 2025, dalle ore 14.00 alle 19.00, presso lo storico Grand Hotel di Rimini, il convegno…