logo
Assoholding sostiene l'ambiente

Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.

I recenti sviluppi normativi ed il loro impatto per le holding, con specifico riferimento all’istituto dell’abuso del diritto – INVITO

assoholdingconvabusodiritto_

MILANO
29 Maggio 2012
Hotel Château Monfort
Corso Concordia, 1

Introduzione e presentazione dei lavori
Gaetano De Vito
Presidente Assoholding
Professore Università Niccolò Cusano

L’attuale quadro procedurale delle norme sull’abuso del diritto.
Le proposte legislative di modifica del quadro normativo
Arturo Betunio
Direttore Centrale Normativa Agenzia delle Entrate

Présentation et histoire du Comité de l’abus de droit fiscal*
Fonctionnement du Comité de l’abus de droit fiscal
Insertion du Comité de l’abus de droit fiscal dans la procédure de contrôle fiscal
Jean-Pierre Cossin
Conseiller maître à la Cour des comptes
Membre du Comité de l’abus de droit fiscal
Professeur associé de droit fiscal

L’abus de droit en fiscalité immobilière*
Louis Bacot
Expert-comptable - Fiscaliste
HLB Maupard Fiduciaire

Gli obblighi comunicativi delle holding nei confronti dell’Amministrazione Finanziaria 
Paolo Livi
Presidente Afin 

Elusione fiscale ed abuso del diritto, temi di un passato ormai prossimo
Laura Zaccaria
Responsabile Direzione Norme e Tributi ABI

La disciplina dell’abuso del diritto nello schema di disegno di legge
delega: prime valutazioni e commenti
Ivan Vacca
Condirettore Generale Assonime

La Direttiva sugli hedge fund: evoluzione della normativa ed aspetti rilevanti per le holding- Tobin Tax e Operazioni infragruppo- La proposta di Assoholding
Thomas Kraicsovits
Studio De Vito & Associati

Profili elusivi dell’opzione per il consolidato fiscale e delle operazioni straordinarie
all’interno dei gruppi
Riccardo Michelutti
Maisto e Associati

In evidenza

Articoli correlati

Vuoi saperne di più? Compila il form per contattarci

Prodotto aggiunto al carrello!