"Finanziare lo sviluppo di start-up e PMI innovative si conferma, sempre più, nell'attuale contesto economico, un driver vincente per il Sistema Paese Italia. Tali investimenti consentono infatti di valorizzare l'evoluzione dell'economia nazionale, sostenendo altresì l'occupazione e lo sviluppo di una società più sostenibile' ha spiegato Edoardo De Vito, Head of International Affairs di Assoholding. 'Per tale ragioni l'Associazione sostiene in modo supportivo la proposta di un meccanismo, facoltativo, di trasformazione dell'eventuale eccedenza di detrazione Irpef in credito d'imposta fruibile tramite il modello unificato F24, consentendo in questo modo al contribuente di compensare anche contributi, premi ed imposte diverse dall'Irpef"