Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
Il principio di derivazione rafforzata per le holding e risposte alle domande pervenute sui principali temi del momento.
Si comunica che il prossimo 16 giugno andrà in onda il webinar gratuito dal titolo “Holding Update: Risposte alle domande e Commento Circolare Assoholding”.
L’evento sarà trasmesso dalle ore 10:00 alle 11:00 (replica dalle ore 15:00 alle 16:00) e sarà un’occasione per dare risposta alle numerose richieste di chiarimenti in merito alle più recenti tematiche che riguardano il mondo delle holding.
Durante l’evento è prevista una sessione di Q&A durante la quale verrà data risposta alle domande pervenute durante il webinar del 9 giugno dal titolo “Holding Update: CRS, Provvedimento AdE su ricerca e sviluppo, Bilanci, Dac6”.
A seguire Commento ai risultati derivanti dal questionario condiviso da Assoholding, in vista del paper discussion da inoltrare al MEF, circa la proposta dell’Associazione di modificare l’art. 83 del TUIR con l’obiettivo di uniformare e semplificare la disciplina delle holding a livello fiscale, con particolare riferimento al principio di derivazione rafforzata (è possibile leggere le proposte di Assoholding ed esprimere la propria preferenza cliccando qui).
Infine, sarà presentata e discussa la Circolare Assoholding n.1 del 2022 avente ad oggetto l’importanza della holding nella crescita delle società, l’attività di direzione e coordinamento, ed un commento all’introduzione del comma 5 all’art. 2435-ter c.c. circa l’esclusione degli enti di investimento e delle imprese di partecipazione finanziaria dalla disciplina delle micro imprese.
Scopri di più