Il Talk Show, dal titolo Operazione Vanilla Notes: art. 55 D.L. n.18/2020 e cartolarizzazione per iniezione di liquidità alle imprese, presenta un’opportunità innovativa incentivata dal Decreto “Cura Italia”.
L’operazione, ideata e promossa da Assoholding, denominata Vanilla Notes, permette di potenziare gli effetti dell’art.55 del Decreto “Cura Italia”. Più precisamente, la proposta di Assoholding mette a sistema molteplici attività, tra cui: acquisizione di liquidità, fruizione del credito d’imposta e recupero del credito scaduto, offrendo opportunità di consulenza specifica da parte dei professionisti.
- L’articolo 55, D.L. n.18/2020
- Le caratteristiche del credito d’imposta usufruibile attraverso le cessioni dei crediti scaduti da oltre 90 giorni, a prescindere dalla loro causa;
- L’operazione di cessione del credito;
- La valutazione “veloce” dei crediti da cedere;
- L’operazione di cartolarizzazione per lo smobilizzo dei crediti incagliati per ottenere la massima liquidità a breve;
- Le sinergie per l’attività di recupero del credito attraverso la cartolarizzazione;
- Gli aspetti fiscali dell’operazione di cartolarizzazione, in particolare la deducibilità delle perdite su crediti così realizzate;
- Presentazione del prodotto Vanilla Notes.
- Prof. Dott. Gaetano De Vito, Presidente di Assoholding
- Dott. Lelio Cacciapaglia, Direttore Tributario del MEF *
- Dott. Marco Piazza, Studio Biscozzi Nobili Piazza
- Dott. Paolo Pellegrini, Cerved Master Services Spa
- Dott. Igor Dalle Molle, Cerved Master Services Spa
- Dott. Luca Santa Maria, Cerved Credit Management Group
*intervento a titolo personale