logo
Assoholding sostiene l'ambiente

Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.

WEBINAR

Ricerca e Sviluppo: opportunità per le imprese

Vademecum su normativa, crediti di imposta e procedure di riversamento

A chi si rivolge il webinar

Professionisti

Commercialisti

Tax Consultant

Operatori Finanziari

Avvocati

Esperti contabili

La scaletta completa

1

Luigi Morra

Finance Affairs Director Assoholding

  • I manuali di Oslo e di Frascati: concetti, definizioni e metodologie

2

Nadia Gentina

Associate Studio TLegal

  • Il credito R&S nella disciplina fino al 2019
  • Ambito temporale
  • Soggetti beneficiari
  • Attività e costi agevolabili
  • Il calcolo del bonus e le modalità di fruizione

3

Antonio Sibilia

Tax Affairs Director Assoholding

  • Il credito d’imposta R&S ad oggi: aggiornamento normativa e prassi
  • Soggetti beneficiari e attività ammissibili
  • La misura dell'agevolazione e le modalità di fruizione del credito
  • Obblighi documentali

4

Mirko Matta

Studio De Vito & Associati

  • Trattamenti contabili e fiscali del credito d’imposta R&S

5

Giorgio Confente

Partner Studio TLegal

  • Le contestazioni del Fisco e la posizione della giurisprudenza
  • L’assenza del requisito della novità
  • Il punto sulla necessità o meno del parere del Mise/Mimit
    credito inesistente o non spettante e le ricadute sui termini di decadenza
  • Gli spunti difensivi e l’opportunità della certificazione del credito

6

Nicola Fasano

Partner Studio TLegal - Advisory Board Assoholding

  • La procedura di riversamento
  • La sanatoria prevista dal D.L. 146/2021 e relative condizioni
  • La proroga, tempi e modalità di invio dell’istanza
  • Il pagamento degli importi dovuti
  • I benefici e le valutazioni di convenienza

Modera Vincenzo Manfredi, Head of Public Policy and Advocacy Assoholding

QUANDO
Scegli quando partecipare
MODALITÀ
On demand
DURATA
3 ore

Riepilogo del corso

Webinar gratuito

Numero limitato di iscrizioni

QUANDO
Scegli quando partecipare
MODALITÀ
On demand
DURATA
3 ore
Scopri di più

Webinar gratuito

Numero limitato di iscrizioni
QUANDO

4 Luglio 2024

ORARIO

10:00 - 13:00

MODALITÀ

Live streaming

DURATA

3 ore

Prodotto aggiunto al carrello!