logo
Assoholding sostiene l'ambiente

Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.

WeBINAR

Il Reporting di Sostenibilità

La CSRD e i nuovi obblighi di rendicontazione dal 2024 per le PMI

La normativa CSRD ha introdotto obblighi e regole che rischiano di diventare un nuovo costo di compliance. 

Iscriviti al webinar gratuito per comprendere in anticipo le logiche della reportistica di sostenibilità e rendere la CSRD una leva che genera valore condiviso e vantaggio competitivo per l’impresa.

Scaletta degli interventi

1

Roberto Randazzo

Legance

  • Presentazione della CSRD e della reportistica di sostenibilità alla luce della nuova normativa europea: i nuovi soggetti obbligati, rischi e opportunità.

2

Vincenzo Manfredi

Assoholding

  • Scenari e nuovi obblighi per le PMI nella CSRD: Nuove regole di compliance per tutta la filiera.

3

Donato Calace

Datamaran

  • CSRD e doppia materialità: quali implicazioni pratiche per le SME?

4

Sergio Vazzoler

Amapola

  • La rendicontazione non finanziaria: Definizione e standard (GRI, ESRS).
  • Guida pratica per la redazione del bilancio di sostenibilità.

5

Daniela Bianchi

FERPI

  • Valutazione dei benefici sul lungo periodo legate allimplementazione della CSRD.

6

Elisa D'Alterio

Università di Catania

  • L'urgenza della sostenibilità nella pubblica amministrazione.

7

Martina Costa

BIP

  • I nuovi standard: impatti e sfide.

  • La rendicontazione di sostenibilità come strumento strategico: opportunità per le PMI.

Modera: Vincenzo Manfredi, Head of Advocacy and Public Policy

Riepilogo del corso

Webinar gratuito

QUANDO
Scegli quando partecipare
MODALITÀ
E-Learning
DURATA
3 ore

Prodotto aggiunto al carrello!