Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
CHI SIAMO
SERVIZI
SERVIZI AGLI ASSOCIATI
ASSOHOLDING SERVIZI
FOCUS ON
Perché una holding
Focus dedicato al perchè di una holding, da strumento chiave per il passaggio generazionale alla fiscalità di vantaggio.
Passaggio generazionale
Nel momento di una successione, la mancanza di pianificazione può portare addirittura alla paralisi dell’attività aziendale.
Gestione adempimenti obbligatori
Gli adempimenti obbligatori CRS e FATCA per le holding
PUBBLICAZIONI
PUBBLICAZIONI
OSSERVATORI
OSSERVATORI ASSOHOLDING
OSSERVATORI ASSOHOLDING
EVENTI E FORMAZIONE
EVENTI E FORMAZIONE
AREE TEMATICHE
Il passaggio generazionale è un momento critico nella vita di un’azienda, di una famiglia e del patrimonio.
Da oltre 20 anni, ci dedichiamo allo studio e alla pratica di questo processo al fine di trasformarlo da problema a opportunità.
Grazie al nostro osservatorio sul Family Business con focus sul Passaggio Generazionale, alla ricerca accademica sulla Governance Sostenibile e alla nostra esperienza certificata nel campo delle scienze umane e comportamentali, possiamo assisterti durante questa fase delicata.
Utilizziamo strumenti e strategie all’avanguardia e ci avvaliamo dei migliori professionisti per garantire il futuro del tuo family business.
Se sei un professionista o un imprenditore e vuoi comprendere più nel dettaglio quali sono le fasi
principali dell’operazione, scarica la nostra guida gratuita.
Il passaggio generazionale richiede un approccio olistico e integrato che tenga conto degli equilibri e delle peculiarità di ciascun ecosistema familiare.
Proprio per questo, riteniamo fondamentale analizzare e valorizzare non solo i profili di carattere giuridico e fiscale ma anche gli aspetti di carattere psicologico, relazionale e motivazionale che, necessariamente, emergono durante questa delicata fase di transizione.
I nostri professionisti sono pronti ad offrirti consulenza e assistenza in diversi ambiti, da quello fiscale e giuridico a quello strategico-organizzativo e di coaching.
Possiamo supportarti o affiancare i tuoi professionisti di riferimento in tutte le attività necessarie per realizzare un passaggio generazionale di successo che lavori in maniera integrata su tutti e tre i pilastri family business Famiglia, Impresa, Patrimonio con strumenti avanzati per ogni ambito disciplinare.
In Italia, i numeri parlano da soli: la questione del passaggio generazionale, specialmente per le famiglie imprenditoriali, deve essere affrontata seriamente e tempestivamente.
Passaggi gestiti in modo inadeguato possono portare a crisi aziendali, perdita di patrimonio e conflitti familiari.
Non esiste una formula magica per un passaggio generazionale di successo. Anche se hai esperienza e padroneggi tutti gli strumenti e le strategie, e anche se l’amore e l’armonia regnano nella tua famiglia, è importante avvalerti di consulenti esperti che ti guidino in modo professionale durante questo processo delicato.
Il Passaggio Generazionale è un momento naturale e allo stesso tempo traumatico per la famiglia, l’impresa e il patrimonio.
Non può essere evitato o considerato come un semplice incidente di percorso. È fondamentale affrontarlo con serenità e ampliare la prospettiva per ridurre l’impatto del trauma. La chiave per un Passaggio Generazionale di successo è trasformare il momento traumatico in un processo e cogliere l’opportunità che cela.
Spesso si tende a fuggire dal dolore anziché abbracciare l’opportunità. È comprensibile essere preoccupati se ci sottoponessimo a una procedura medica rischiosa con una percentuale di successo del 70%.
Pertanto, fino a quando non sentiamo urgenza e dolore, tendiamo a procrastinare l’intervento il più a lungo possibile.
Ecco perché spesso il Passaggio Generazionale viene affrontato in ritardo, quando diventa più complesso, e l’obiettivo diventa salvare ciò che è possibile in modo equo, piuttosto che cogliere le opportunità uniche di questo momento..
È fondamentale affrontare la questione fin da subito per ampliare la prospettiva spazio/temporale dell’evento, suddividendo il carico traumatico in sotto-elementi affrontabili in modo dinamico e processuale.
In questo modo, il momento traumatico si trasforma da un problema da gestire in un’opportunità da cogliere.
Inoltre, ritardare il Passaggio Generazionale comporta un costo d’inerzia, ovvero una serie di effetti giuridici e costi, compresi quelli fiscali, che possono gravare sui familiari se non viene pianificato nulla.
Per le imprese familiari, è consigliabile avviare il processo quando sorge il desiderio di trasmettere l’impresa ai figli. Da quel momento inizia la pianificazione del cambiamento, che di solito si sviluppa attraverso le seguenti fasi:
Il segreto per trasformare il momento del passaggio generazionale da problema ad opportunità, non è solo nel tempismo o negli strumenti ma soprattutto nell’approccio. È importante cambiare il focus e superare l’approccio classico che vede nei concetti di “protezione” e “continuità” gli assunti base sui quali si sviluppano le attuali soluzioni: perché è chiaro che se i dati ci dicono che il 70% delle volte fallisce il problema è nelle soluzioni, sono le soluzioni che sono state offerte fino ad oggi che non funzionano o non sono in grado di rispondere adeguatamente alla questione che come abbiamo visto non è un’incidente di percorso ma un’evento naturale.
Ogni approccio conservativo e protezionistico è sempre dissipativo, mentre ogni trauma ben accolto e superato porta naturalmente innovazione, crescita e robustezza.
Il passaggio è un evento fisiologico e naturale è un momento inevitabile dell’ecosistema famigliare, traumatico per definizione. Senza trauma non c’è passaggio. Ogni approccio che tenta di evitare il trauma e cercare continuità con il passato è conservativo e fa leva sulle paure, sulle dipendenze affettive ed è la ragione principale per cui fallisce il passaggio.
Il passaggio non è una consegna ma una metamorfosi dove il “trauma” è la porta del passaggio che deve essere attraversato e accolto come momento necessario.
Nello stesso modo pensare in termini di continuità è un modo limitante di pensare il passaggio perché vede solo nel passato, nella riproduzione dell’identico e non nel futuro il principio di stabilità, ed è depauperante perché è nella valorizzazione degli elementi di discontinuità che germoglia l’innovazione. Un passaggio di successo è quello che racconta la storia di un’impresa con un grande futuro: è nel grande futuro e non nel grande passato che va fondato il principio di stabilità.
Una straordinaria occasione per ripensare la strategia di innovazione e sviluppo.
La sfida di un azienda che passa alla seconda generazione o alla terza generazione non è fare in modo che non ci siano traumi e cambiamenti, cosa impossibile, ma fare che questi siano generativi e non dissipativi, solo così questo momento si trasforma da problema da risolvere ad opportunità da cogliere perché è lì il momento in cui la famiglia e l’impresa sono chiamate a fare un salto.
Forniamo al fondatore dell'azienda molteplici opzioni societarie per pianificare una successione aziendale efficace. Grazie a strumenti legali e statutari adeguati, garantiamo un passaggio generazionale fluido e una coesistenza armoniosa tra gli eredi.
Incoraggiamo la costituzione di holding familiari per favorire la governance delle imprese. I familiari controllano la holding, proteggendo e ottimizzando la gestione delle aziende collegate, prevenendo conflitti successori e preservando il valore delle società operative.
Garantiamo supporto per la creazione di patti familiari che agevolino il passaggio totale o parziale di aziende o quote di partecipazione. In questo modo i discendenti avranno fiducia nell'affidabilità della gestione e non si incorrerà in contenziosi altrimenti molto comuni in mancanza di una pianificazione successoria.
Offriamo assistenza nell'istituire una holding familiare per un solido modello di governance aziendale. I familiari controllano la holding per tutelare e migliorare la gestione delle imprese collegate, evitando conflitti ereditari e preservando il valore delle società operative.
Forniamo al fondatore dell'azienda molteplici opzioni societarie per pianificare una successione aziendale efficace. Grazie a strumenti legali e statutari adeguati, garantiamo un passaggio generazionale fluido e una coesistenza armoniosa tra gli eredi.
Incoraggiamo la costituzione di holding familiari per favorire la governance delle imprese. I familiari controllano la holding, proteggendo e ottimizzando la gestione delle aziende collegate, prevenendo conflitti successori e preservando il valore delle società operative.
Garantiamo supporto per la creazione di patti familiari che agevolino il passaggio totale o parziale di aziende o quote di partecipazione. In questo modo i discendenti avranno fiducia nell'affidabilità della gestione e non si incorrerà in contenziosi altrimenti molto comuni in mancanza di una pianificazione successoria.
Offriamo assistenza nell'istituire una holding familiare per un solido modello di governance aziendale. I familiari controllano la holding per tutelare e migliorare la gestione delle imprese collegate, evitando conflitti ereditari e preservando il valore delle società operative.