Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
“Nell’attuale fase congiunturale caratterizzata dall’elevata inflazione e da una forte instabilità delle dinamiche di globalizzazione, è diventato imprescindibile puntare su obiettivi a lungo termine in grado di conseguire i criteri ESG e attuare una pianificazione di rigenerazione dei processi aziendali” ha sottolineato Gaetano De Vito, Presidente Assoholding, alla vigilia dell’evento realizzato da Confindustria Salerno ‘Governance […]
“La rapida innovazione tecnologica nel settore finanziario e nel comparto dei servizi bancari rappresenta la grande sfida per l’evoluzione della normativa fiscale di settore. I processi di decentralizzazione finanziaria, in dinamica evoluzione, necessitano di competenze trasversali e innovative da parte di tutti i professionisti dei comparti Legal e Tax” ha sottolineato il presidente di Assoholding, […]
"Nell’ambito dei criteri Esg, quando parliamo di governance sostenibile dobbiamo declinare un nuovo concetto: la rigenerazione della realtà delle imprese e degli ecosistemi nei quali agiscono. È necessario implementare un modello di gestione sostenibile ed innovativo in grado di sostenere le nuove sfide globali per il benessere della comunità" ha sottolineato Gaetano De Vito, presidente […]
"La sostenibilità per le imprese non rappresenta più una semplice scelta. In questa fase, il rischio è che molte PMI possano arrivare impreparate subendo il processo di transizione in modo passivo e senza l'adeguata preparazione. Un approccio eccessivamente traumatico rischia di minare la fiducia in una reale sinergia tra sostenibilità e performance aziendale" ha sottolineato […]
'Con il rialzo dei prezzi dei beni energetici e la crescita del costo delle commodity, le imprese rischiano di trovare criticita' nella gestione dei passivi in una fase di necessario aumento della spesa per investimenti nella transizione green e per le logiche della competitivita' internazionale. Tenuto conto di cio', la nostra Associazione condivide e sostiene […]
"Pur cogliendo con soddisfazione la proroga per la scadenza dell'autodichiarazione degli aiuti di Stato Covid, la nostra Associazione continua ad evidenziare una particolare e significativa criticità nel sistema di compilazione necessario all'invio della modulistica per le Holding che hanno usufruito dei sostegni statali". Lo ha spiegato in una nota il presidente di Assoholding, Gaetano De […]
“Con il Webinar sulla crisi d’impresa, Assoholding ha voluto fornire un percorso formativo di taglio pratico e non solo normativo per tutti gli addetti ai lavori. Il codice sulla crisi, entrato in vigore il 15 luglio, ha cambiato i paradigmi dell’attività amministrativa, generando la necessità di nuovi processi, già in atto nelle società più grandi, […]
'L'entrata in vigore del nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza rappresenta un vero e proprio cambio culturale della materia in linea con i principi europei. Gli adeguati assetti ed i nuovi obblighi in capo agli organi societari rappresentano un'opportunità per rimodulare le procedure interne ed per anticipare tempestivamente la crisi ai fini della salvaguardia […]
'Promuovere il passaggio generazionale, garantire la stabilità dei gruppi industriali, agevolare il perseguimento degli obiettivi ESG: la Holding rappresenta uno strumento flessibile ed efficiente, attraverso il quale, anche i piccoli imprenditori, possono valorizzare l'organizzazione d'impresa e la governance, la gestione del patrimonio e la crescita nel medio lungo periodò. Lo ha evidenziato il presidente di […]