Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
'Alla Luiss elaboriamo programmi per rendere i nostri studenti protagonisti delle trasformazioni del futuro. Io vorrei contribuire con loro a portare questi cambiamenti nel mondo. Il premio rappresenta per me un incentivo per pensare ad un futuro rigenerativo rivolto ai bambini e a chi è meno fortunato' ha spiegato la professoressa e prorettrice per la […]
“Nella civiltà ipertecnologica dell’automazione dobbiamo approfittare degli strumenti ad alto capitale innovativo per promuovere e gestire una governance rigenerativa: dall’utilizzo di metodologie di management Agile fino alle nuove tecnologie basate sull’ intelligenza artificiale” ha spiegato Gaetano De Vito, Presidente di Assoholding, in vista del prossimo evento Common Home del 25 maggio. “La complessità ha bisogno […]
"La rapida accelerazione tecnologica in comparti strategici rischia di rendere obsolete velocemente competenze e processi formativi tradizionali. La sfida per le imprese diviene quella di attrarre, valorizzare e prendersi cura del talento superando strutture di compliance vetero organizzative" ha evidenziato Edoardo De Vito, Head of International Affairs di Assoholding, in occasione del lancio dell'evento Common […]
'Nell'attuale contesto economico, i risparmiatori rischiano di subire una decisa erosione dei loro capitali. Opere d'arte e oggetti da collezione possono costituire, con una corretta gestione di professionisti del settore, una forma di investimento alternativa con interessanti opportunita'. Tale settore sta affrontando significativi mutamenti: i processi di digitalizzazione pongono infatti nuove sfide alle realta' tradizionali […]
“Sin dalla sua introduzione, l’I.R.A.P. è stata accompagnata da numerose incertezze, critiche, nonché ricorsi dinanzi alla Corte costituzionale. Nel tempo inoltre ha perso molte delle sue caratteristiche iniziali, tanto da essere percepita oggi più come un’addizionale dell’imposta sui redditi che un’imposta sul valore della produzione” ha spiegato il Presidente di Assoholding, Gaetano De Vito, al […]
"Finanziare lo sviluppo di start-up e PMI innovative si conferma, sempre più, nell'attuale contesto economico, un driver vincente per il Sistema Paese Italia. Tali investimenti consentono infatti di valorizzare l'evoluzione dell'economia nazionale, sostenendo altresì l'occupazione e lo sviluppo di una società più sostenibile' ha spiegato Edoardo De Vito, Head of International Affairs di Assoholding. 'Per […]
"Il via libera del Consiglio dei ministri di ieri al disegno di legge 'Capitali' apre finalmente alla riforma della governance aziendale e della valorizzazione del mercato finanziario, fermo restando la necessità di ulteriori interventi, soprattutto con riferimento alla sostenibilità dei governi societari. In ogni caso, con l'importante novità del rafforzamento del voto plurimo fino a […]
“La struttura globale del mondo del lavoro, in particolare per quanto riguarda le nuove generazioni, ha subito profonde trasformazioni nella fase post-pandemica. Secondo i dati del Ministero del Lavoro, in Italia sono stati oltre 1,6 milioni i lavoratori che si sono dimessi nei primi nove mesi del 2022” ha evidenziato Edoardo De Vito, Head of […]
"Nell’ambito della complessiva riforma del sistema fiscale, uno specifico obiettivo strategico si concretizzerebbe nel coordinamento del sistema impositivo nazionale con le indicazioni provenienti dall’O.C.S.E, con specifico riferimento soprattutto alla Global Minimum Tax (GMT)” ha spiegato il presidente di Assoholding, Gaetano De Vito. “Tenuto conto di ciò – continua De Vito- Assoholding propone la convergenza della […]