Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
Si segnala l'articolo di Franco Roscini Vitali sul «Sole 24 Ore» del 17 giugno 2022 dal titolo "Decreto semplificazioni, derivazione rafforzata anche per le micro imprese" Il Sole 24 Ore - Le micro imprese che optano per la redazione del bilancio in forma ordinaria potranno applicare, ai fini fiscali, la derivazione rafforzata. L’articolo 8 della bozza […]
A seguito degli aggiornamenti normativi in tema di redazione del bilancio d’esercizio secondo lo schema delle micro imprese ed in particolar modo con riferimento alla nuova disposizione introdotta dal comma 5 dell’art. 2435-ter c.c., sono emerse alcune problematiche circa l’applicazione di tale disciplina. Nello specifico, sono sorte difficoltà circa l’esatta individuazione dei soggetti cui è […]
Si segnala l'articolo di Marco Piazza (Advisory Board Assoholding) sul «Sole 24 Ore» del 28 maggio 2022 dal titolo "Holding, verifica sull’ultimo bilancio per l’invio all’Anagrafe dei conti" Il Sole 24 Ore - Dopo l’approvazione del bilancio o il rendiconto, le società devono verificare se dal bilancio risulti un esercizio prevalente dell’attività di assunzione di […]
E’ stata pubblicata una nuova versione delle istruzioni FATCA per la predisposizione dei flussi da trasmettere all’Agenzia delle Entrate. Le novità, che semplificano gli aspetti di seguito illustrati della trasmissione, sono sia di carattere tecnico che sostanziale. Sotto il profilo tecnico viene semplificato il flusso di cancellazione oltre i termini (FATCA3) che non deve più […]
Con l’avviso del 4 maggio 2022 l’OIC ha comunicato l’approvazione in via definitiva da parte del Consiglio di Gestione del documento per gli Emendamenti ai principi contabili nazionali conseguenti alla Legge Europea 2019-2020 (Legge 23 dicembre 2021, n. 238). Tale documento ha introdotto importanti modifiche in materia di bilancio, in particolare per la disciplina del bilancio delle micro-imprese, […]
Il 16 maggio sarà istituito il Registro per gli operatori in valuta virtuale gestito dall'OAM. Lo ha annunciato l'Organismo Agenti e Mediatori, specificando che coloro che già svolgono l'attività, anche online, in Italia, e sono in possesso dei requisiti di legge, potranno continuare a farlo presentando domanda di iscrizione al Registro entro i 60 giorni […]
Le comunichiamo che il prossimo 5 maggio andrà in onda il fast focus: “Bilanci delle holding: quale schema adottare”. L’evento, trasmesso dalle ore 10:00 (replica dalle ore 15:00), avrà una durata di circa 90 minuti ed è in corso di accreditamento presso l'Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili per 2 crediti formativi. Durante il […]
Si segnala l'uscita del numero zero della rivista AML&FINTECH, rivista giuridica trimestrale che analizza i fenomeni dell’Antiriciclaggio e del FinTech declinandoli con le discipline del Diritto Penale, Commerciale e Tributario. La rivista - fondata dal Prof. Avv. Emanuele Fisicaro - ha voluto costituire una Direzione Scientifica plurale, costituita dai rappresentanti delle associazioni di categoria – […]