logo
Assoholding sostiene l'ambiente

Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.

stanghette-blu

News dal settore

img

Compliance e governance: imprese e istituzioni alla Camera dei Deputati unite per affrontare le sfide globali

Si è svolta ieri, martedì 10 giugno, nella Sala della Regina della Camera dei Deputati la presentazione ufficiale dell’Osservatorio Governance, Risk Management & Compliance Integrata, promosso da Assoholding con la partnership di Ferpi e Assoconsult. Un evento che ha segnato l’inizio di un confronto strutturato fra imprese, professionisti e istituzioni, con l’obiettivo di trasformare la […]

img

Domani alla Camera il debutto dell’Osservatorio Governance, Risk Management & Compliance Integrata

La Sala della Regina della Camera dei Deputati ospiterà il debutto dell’Osservatorio Governance, Risk Management & Compliance Integrata, un’iniziativa promossa da Assoholding in partnership con Ferpi – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana e Assoconsult – Confindustria Management Consulting. Una data, il 10 giugno, che segna l’avvio di un percorso importante: costruire uno spazio di dialogo e […]

img

Governance, Risk Management e Compliance Integrata: perché sono cruciali per lo sviluppo dell’impresa

In un contesto economico e normativo in continua evoluzione, la governance, la gestione del rischio (risk management) e la compliance integrata possono rappresentare un fattore strategico per garantire la competitività e la sostenibilità delle imprese. La capacità di identificare, analizzare e mitigare i rischi – che spaziano dai rischi finanziari a quelli reputazionali, fino alle […]

img

Nasce l’Osservatorio Governace, Risk Management & Compliance Integrata: alla Camera dei Deputati l’iniziativa di Assoholding

La Sala della Regina della Camera dei Deputati ospiterà il debutto dell’Osservatorio Governance, Risk Management & Compliance Integrata, un’iniziativa promossa da Assoholding in partnership con Ferpi – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana e Assoconsult – Confindustria Management Consulting. Una data, il 10 giugno, che segna l’avvio di un percorso importante: costruire uno spazio di dialogo e […]

img

The Leadership of Legacy: la nuova sfida delle imprese familiari passa da Londra

In un tempo segnato da crisi sovrapposte – geopolitica, normativa, culturale – la sopravvivenza dell’impresa familiare non può più essere data per scontata. Non bastano la storia, la solidità patrimoniale, né il radicamento territoriale: oggi serve un salto concettuale. È su questo terreno che si è svolto, il 22 maggio scorso nella sede dell'Ambasciata d'Italia […]

img

Taxing Wages 2025: pubblicato il report OCSE sull’evoluzione della tassazione del lavoro

L’OCSE ha pubblicato recentemente il report Taxing Wages 2025, che offre una fotografia aggiornata e dettagliata della pressione fiscale sui redditi da lavoro dipendente nei 38 Paesi aderenti, riferita all’anno fiscale 2024. Questa edizione si distingue per un’analisi approfondita dell’impatto delle detrazioni e dei crediti d’imposta sul carico fiscale e sulla progressività dell’imposta sul reddito […]

img

Holding finanziarie, obblighi FATCA e CRS-DAC2: la scadenza è il 30 giugno

Le holding aventi prevalenza finanziaria o un oggetto esclusivamente finanziario sono tenute annualmente ad adempiere agli obblighi previsti dalle normative internazionali FATCA e CRS-DAC2. La scadenza per l’invio delle informazioni all’Agenzia delle Entrate è fissata tassativamente al 30 giugno di ogni anno. La normativa FATCA riguarda specificamente i rapporti finanziari aperti in Italia da soggetti […]

img

Ultimi giorni per riammissione alla Rottamazione-quater: scadenza fissata al 30 aprile

La data per usufruire della possibilità di rientrare nella Rottamazione-quater delle cartelle esattoriali si avvicina: la scadenza per presentare la domanda è fissata a mercoledì 30 aprile 2025. La riammissione riguarda i contribuenti che, alla data del 31 dicembre 2024, sono decaduti dalla definizione agevolata a causa del mancato, insufficiente o tardivo pagamento delle somme […]

img

Cos’è il VSME e perché il reporting volontario è una leva culturale

In un contesto normativo europeo in rapida evoluzione, parlare di sostenibilità non significa più soltanto adeguarsi alle regole. Significa comprendere — e agire — dentro un nuovo paradigma culturale e giuridico. In questa transizione, lo standard VSME (Voluntary Sustainability Reporting Standard for Non-listed SMEs) rappresenta un’opportunità strategica per le PMI: non un obbligo, ma uno […]

Ricevi ulteriori aggiornamenti

Iscriviti alla nostra Newsletter

    Prodotto aggiunto al carrello!