Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.
Febbraio 23, 2024
Il Passaggio Generazionale rappresenta un momento cruciale per la vita dell’impresa e per il suo successo. Tentare di evitarlo è un errore che può avere conseguenze molto gravi. È invece essenziale affrontarlo al momento giusto riducendo al minimo l'impatto del trauma e cogliendo le opportunità che nasconde. Attendere il momento giusto, rimandando sine die, può […]
Febbraio 23, 2024
Il passaggio generazionale rappresenta una delle sfide più rilevanti per il sistema imprenditoriale italiano, strutturalmente legato alla conduzione familiare. È un tema che richiede una tempestiva attenzione, come evidenziato dai dati statistici che ne delineano l'urgenza e la complessità. I numeri del Passaggio Generazionale In primo luogo, circa il 23% delle PMI italiane è attualmente […]
Febbraio 1, 2024
Nel contesto del Green Deal europeo, la Direttiva n. 2022/2464 sulla rendicontazione societaria (Corporate Sustainability Reporting Directive – CSRD) assume un ruolo cruciale promuovendo l'incorporazione dello stesso concetto di sostenibilità nei modelli di business. La CSRD amplia notevolmente il numero di aziende coinvolte nella compilazione dell'informativa di sostenibilità rispetto alla precedente NFRD (Non-Financial Reporting Directive): […]
Febbraio 24, 2021
Cos'è DAC6 / MDR? La DAC6, ovvero la direttiva UE 2018/822 del Consiglio, è la sesta modifica normativa dell’UE riguardante la cooperazione internazionale in materia fiscale. L'Unione europea ha infatti ampliato il campo di applicazione della direttiva UE 16/2011 sulla cooperazione internazionale in materia fiscale, con l'obiettivo di rafforzare la trasparenza fiscale tra paesi. La […]
Gennaio 13, 2020
Le holding con oggetto esclusivo finanziario o che secondo la normativa possiedono la prevalenza finanziaria sono tenute ad inviare i dati alla sezione dell’Anagrafe Tributaria denominata Archivio dei rapporti finanziari. A tale banca dati accedono le principali istituzioni italiane per finalità di interesse nazionale tra cui la lotta all’evasione fiscale, la prevenzione dei reati e […]
Gennaio 2, 2020
La Normativa ATAD recepita nell’ordinamento italiano con il Decreto Legislativo 142 del 2018, è entrata in vigore in Italia il 12 gennaio 2019. L’obiettivo della Normativa è quello di contrastare tutte le attività che contribuiscono all’erosione della base imponibile introducendo norme contro il trasferimento degli utili al di fuori del mercato interno e assicurandosi che […]
Dicembre 16, 2019
Una holding company, in Italia conosciuta semplicemente come “holding”, è una società finanziaria che detiene partecipazioni o quote di altre società sulle quali - ove controllate - esercita un’attività direttiva e di gestione del capitale. La struttura che si viene a creare con la costituzione di una holding è quella di una piramide al cui […]
Dicembre 16, 2019
Il passaggio generazionale: di cosa si tratta Quello del passaggio o ricambio generazionale è un tema che negli ultimi anni sta assumendo sempre più importanza a causa delle peculiarità del tessuto produttivo italiano, composto principalmente da realtà imprenditoriali di piccole e medie dimensioni. Molte imprese a conduzione familiare sono infatti sorte nel periodo del boom […]
Marzo 28, 2019
Le holding aventi prevalenza finanziaria o con oggetto esclusivo finanziario rientrano tra le istituzioni tenute a trasmettere i dati all’Agenzia delle Entrate in base alla normativa internazionale FATCA e CRS-DAC2. La normativa FATCA ha ad oggetto i rapporti finanziari accesi in Italia da parte dei soggetti residenti negli Stati Uniti o cittadini statunitensi e si basa su un […]