logo
Assoholding sostiene l'ambiente

Questa schermata contribuisce al risparmio energetico quando ti allontani o resti inattivo.

stanghette-blu

Guide e Saggi

img

Il regime Europeo della DAC6 e le relative comunicazioni obbligatorie (MDR)

Cos'è DAC6 / MDR? La DAC6, ovvero la direttiva UE 2018/822 del Consiglio, è la sesta modifica normativa dell’UE riguardante la cooperazione internazionale in materia fiscale. L'Unione europea ha infatti ampliato il campo di applicazione della direttiva UE 16/2011 sulla cooperazione internazionale in materia fiscale, con l'obiettivo di rafforzare la trasparenza fiscale tra paesi. La […]

img

Comunicazioni delle Holding all’Anagrafe Tributaria

Le holding con oggetto esclusivo finanziario o che secondo la normativa possiedono la prevalenza finanziaria sono tenute ad inviare i dati alla sezione dell’Anagrafe Tributaria denominata Archivio dei rapporti finanziari. A tale banca dati accedono le principali istituzioni italiane per finalità di interesse nazionale tra cui la lotta all’evasione fiscale, la prevenzione dei reati e […]

img

La Normativa ATAD: contrasto alle attività di erosione del mercato

La Normativa ATAD recepita nell’ordinamento italiano con il Decreto Legislativo 142 del 2018, è entrata in vigore in Italia il 12 gennaio 2019. L’obiettivo della Normativa è quello di contrastare tutte le attività che contribuiscono all’erosione della base imponibile introducendo norme contro il trasferimento degli utili al di fuori del mercato interno e assicurandosi che […]

img

Perché una holding?

Una holding company, in Italia conosciuta semplicemente come “holding”, è una società finanziaria che detiene partecipazioni o quote di altre società controllate sulle quali esercita un’attività direttiva e di gestione del capitale. La struttura che si viene a creare con la costituzione di una holding è quella di una piramide al cui vertice è posta […]

img

Il passaggio generazionale

Il passaggio generazionale: di cosa si tratta Quello del passaggio o ricambio generazionale è un tema che negli ultimi anni sta assumendo sempre più importanza a causa delle peculiarità del tessuto produttivo italiano, composto principalmente da realtà imprenditoriali di piccole e medie dimensioni. Molte imprese a conduzione familiare sono infatti sorte nel periodo del boom […]

img

Gli adempimenti CRS e FATCA per le holding

Le holding aventi prevalenza finanziaria o con oggetto esclusivo finanziario rientrano tra le istituzioni tenute a trasmettere i dati all’Agenzia delle Entrate in base alla normativa internazionale FATCA e CRS-DAC2. La normativa FATCA ha ad oggetto i rapporti finanziari accesi in Italia da parte dei soggetti residenti negli Stati Uniti o cittadini statunitensi e si basa su un […]